Il sondaggio Effetto Vannacci: nel nordest quasi un leghista su due si ritiene fascista Una nuova indagine Demos manda in subbuglio il Carroccio: il 46 per cento dei suoi elettori si considera più vicino al regime che alla Repubblica. “Ma noi siamo e rimarremo un partito antifascista”, ribatte Stefani, vice di Salvini. Rincara la dose Favero, teorico della Liga: “Vannacci con noi non c’entra. E i sondaggi non contano nulla” Francesco Gottardi 25 APR 2025
Salvini cambia strategia di comunicazione: più cravatte e meno Nutella Il leader della Lega testa un nuovo linguaggio social, pensa a Vannacci come suo vice, organizza un viaggio a Washington per risalire nei sondaggi e scalzare Forza Italia Ginevra Leganza 25 APR 2025
L'intervista L’enfant prodige della Lega in Veneto lascia: “Salvini ha sostituito il federalismo in nome di Vannacci” L'addio duro e puro di Jacopo Maltauro, capogruppo del partito a Vicenza. Il motivo? "È politico: oggi un moderato fa davvero fatica a rimanere in un partito del genere” Francesco Gottardi 23 APR 2025
Prima della "pace" Quando il Papa era l’avversario di Salvini e della Lega. Candiani: “Quel che è stato, è stato” Dalle magliette a Pontida agli attacchi sui migranti. Poi il Carroccio ha trovato nel Pontefice una sponda contro le armi. "Francesco è stato una delle figure che sin dall’inizio ha detto con forza che bisogna perseguire la pace e non la guerra. Ci auguriamo che chi raccoglierà il suo testimone possa proseguire su questa strada” Ruggiero Montenegro 23 APR 2025
L'intervista "I satelliti di Musk? La migliore soluzione per l'Italia", dice Minardo (Lega) Il presidente della commissione Difesa della Camera: "Dal punto di vista delle prestazioni Starlink è indubbiamente la realtà tecnologicamente più evoluta" 22 APR 2025
Il racconto Il beato Salvini: fa silenzio si occupa di Rai Pubblicità al posto del Viminale. Zaia può farsi un movimento Dice che il viaggio di Meloni è "delicato", tace perchè resta il problema Veneto-Zaia che non esclude la sua nomina a ministro e un eventuale movimento. Il Viminale è rimandato 17 APR 2025
editoriali Salvini, il bi-patriota Sulle spese militari il leader della Lega cambia opinione per piacere a Putin oppure a Trump. Più che un patriota, è un bi-patriota: mostra fedeltà e attaccamento non a una patria, ma a due. Nessuna delle quali è la sua Redazione 16 APR 2025
Fuori dal carroccio Leghisti veneti con Meloni: la fuga in assenza del campione Zaia Dopo la decisione della Consulta sul terzo mandato, due consiglieri regionali della Lega salviniana sono passati a Fratelli d’Italia, e presto potrebbero seguirne altri. La maggioranza verde si logora, mentre il presidente del Veneto resta in silenzio Francesco Gottardi 15 APR 2025
Andrea's Version Non lamentatevi del silenzio di Conte e Salvini, godetevelo La rivolta contro la barbarie russa si è espressa in decine di comunicati, speriamo sinceri. Due voci non si sono ascoltate, quantomeno nelle prime ore seguite al massacro, quella del leader del M5s e del leader della Lega 15 APR 2025
l'editoriale del direttore Come Meloni ha rottamato il salvinismo sui migranti Prendere sul serio Salvini, perché no? Il vicepremier vuole tornare al Viminale, ma la linea del governo – più solidarietà, meno sovranismo – è lontana dalla sua. E pure sull’Europa deve fare i conti con un approccio del governo antilepenista, antitrumpiano 14 APR 2025