L'Europa sostiene Renzi, ma c'è "preoccupazione" per l'esito del referendum Il ministro degli Esteri tedesco Frank-Walter Steinmeier parla di "uno dei momenti più difficili per l'Europa". Angela Merkel è "dispiaciuta", mentre Marine Le Pen attacca Redazione 05 DIC 2016
Sberleffo alla Storia La sinistra fa la destra (Trump), la destra è di sinistra (Le Pen) e l’accozzaglia populista vota No 30 NOV 2016
La nemesi no global, fascismo se di destra e chiccheria se di sinistra Trump e Michael Moore, Salvini e Carlin Petrini, Le Pen e Latouche 17 NOV 2016
Intellettuali, libri, simboli. La Le Pen costruisce in Francia la sua egemonia Si è sempre presentata come la portavoce del popolo, della Francia silenziosa, dei “petit blanc” di provincia tagliati fuori dai vantaggi della globalizzazione, ma ora Marine Le Pen sta attirando nel suo partito anche quell’élite repubblicana che papà Jean-Marie ha sempre tenuto alla larga. Mauro Zanon 03 NOV 2016
Gli eurocrati almeno hanno un progetto imperfetto, le élites del “vaffanculo” no D’accordo, caro Ernesto, le élites europee sono antipatiche, sommamente lo sono quelle politicamente corrette e di sinistra, e non ha molto senso che ora deridano il popolo bue elettore e le sue idee e tenaci posizioni politiche, considerandole fantasiose scemenze da asini. 01 LUG 2016
In Francia la Brexit diventa il banco di prova decisivo per il Front National Le divisioni a destra e sinistra su cosa fare dopo la vittoria del "leave" nel Regno Unito fomentano le speranze di Le Pen. Redazione 24 GIU 2016
“Solo un’alleanza liberale potrà salvare quest’occidente” Il disfattismo imperante in Europa, il welfare non più sostenibile, la minaccia autoritaria. Intervista a Stephen Davies, dell’Institute of Economic Affairs di Londra. Tommaso Alberini 22 GIU 2016
La politica del “ciumbia!” La foto di Salvini con Trump. Fenomenologia di quel vizio provinciale dei politici italiani in cerca di legittimazione. Ci cascarono tutti, da Prodi a D’Alema a Fini. Perché il leader della Lega, e non solo lui, gira il mondo in cerca di selfie. 27 APR 2016
Il "buco" di Ezio Mauro sulla sinistra europea L'ex direttore di Repubblica cita Valls (e dimentica Renzi) come esempio da seguire per risolvere la crisi dei riformisti. Ma dimentica che in Francia il lepenismo ha attecchito proprio per il deficit culturale in cui è precipitato il riformismo pret à porter Mario Sechi 05 APR 2016
Gli omosessuali votano a destra? Ingrati o schizofrenici, grida la gauche Gli ultimi sondaggi pubblicati da Inrocks in Francia: il Centro di ricerche politiche di Sciences Po (Cevipof) mostra che il 32,45 per cento delle coppie omosessuali sposate ha votato per il partito di Marine Le Pen al primo turno delle regionali 2015. Per il Partito socialista questi risultati sono una “doccia fredda”. Mauro Zanon 10 FEB 2016