Draghi convitato di pietra: ha consigli e conigli nel cilindro “L’Europa non è finita con la Brexit”. Il mantra delle riforme e il nuovo dibattito sull’inflazione. 23 AGO 2016
La conversione di Renzi sulla via di Frankfurt allontana lo stato da Mps Il governo cambia linea e conferma un “intervento privato” su Monte Paschi che chiederà 5 miliardi al mercato. 27 LUG 2016
Imprese, industriatevi! Il “paracadute pubblico” per le banche in difficoltà. Nel dibattito domestico italiano è rimasto soltanto questo delle parole pronunciate giovedì scorso dal presidente della Banca centrale europea, Mario Draghi. Marco Valerio Lo Prete 23 LUG 2016
Draghi, scrollatosi la Brexit di dosso, soffia sulle ferite bancarie italiane I mercati hanno retto al voto inglese. Le banche non sono solo finanza. L’apertura cauta al paracadute pubblico. Marco Valerio Lo Prete 21 LUG 2016
“Risolvere la crisi bancaria tocca a Draghi”, dice Christensen Mario Draghi entra in un pub, con una macchina per stampare moneta sotto il braccio e annuncia: “Stasera offro io”. Tutti corrono verso il bancone, poi però il banchiere centrale aggiunge: “Ma se qualcuno si ubriaca, me ne vado e non pago per nessuno”. “Ecco che l’effetto annuncio si depotenzia", dice al Foglio l’economista danese. Marco Valerio Lo Prete 18 LUG 2016
Cos’è il ritorno indietro dalla globalizzazione? Appunti per non perdersi Si scrive Brexit, si legge no global. Lo dice persino l’Economist nell’editoriale odierno: “I proponenti della globalizzazione, compreso questo giornale, debbono riconoscere che i tecnocrati hanno commesso errori e la gente comune ne ha pagato il prezzo”. Stefano Cingolani 02 LUG 2016
Il Credito è il nuovo Spread Più stato nelle banche inferme. Così in Europa si impone la linea Draghi La Commissione europea ha dato ieri all’Italia l’assenso a usare garanzie pubbliche e di liquidità “per le banche solventi”, rispondendo a una richiesta del governo di Roma “avanzata per motivi precauzionali e senza l’aspettativa di farvi ricorso”. Renzo Rosati 01 LUG 2016
Il gran concerto (stonato) del bail-out Se “Tarp” italiano dev’essere, ora Bankitalia deve esercitare pressione. Redazione 29 GIU 2016
I barbari espugnano le mura dell’Ue Non si salva quasi nessun leader europeo dall’incendio di Londra, sufficienze solo a Merkel, Tusk e Renzi. Hollande il peggiore, bene Draghi, l’unico che potrà reagire colpo su colpo. Appendino e Raggi, la borghese e la popolana, sono parimenti pericolose. Salvini si fa bello con le piume degli altri ma ha perso la Lega. Il Pagellone alla settimana politica di Lanfranco Pace. 25 GIU 2016
Forza Draghi Il via libera della Corte tedesca all’Omt è soltanto l’ultimo bollino su una strategia sacrosanta e finora vincente. A maggior ragione sono da ascoltare i consigli più scomodi del governatore agli stati europei allergici al cambiamento Redazione 21 GIU 2016