Credere ai buoni propositi di Zuckerberg sulla privacy? La rivoluzione copernicana di Facebook ha un problema: continuare a fare soldi Eugenio Cau 07 MAR 2019
Perché Zuckerberg non ritiene Westminster alla propria altezza Il concetto di sovranità si è evoluto. Facebook prospera sul presupposto che ogni iscritto abbia un'autorità insindacabile in quanto singolo. Fino a diventare la bestia feroce che è il popolo del web Antonio Gurrado 19 FEB 2019
Il Parlamento Uk è la punta di lancia della battaglia anti Facebook La commissione Digitale, Cultura, Media e Sport ha pubblicato un documento durissimo contro Facebook, in cui l’azienda e il suo ceo, Mark Zuckerberg, sono definiti dei “gangster digitali” 19 FEB 2019
Il compleanno populista di Facebook Per i 15 anni di Facebook, Mark Zuckerberg scrive un comunicato in cui critica i media e sembra Casaleggio 06 FEB 2019
L’equivoco startup In Italia sono più uno status symbol che imprese di successo. Idee per cambiare rotta (anche senza una Silicon Valley) Stefania Nicolich 13 GEN 2019
Facebook passa da uno scandalo all’altro, quando ci stancheremo per davvero? Le ultime rivelazioni del New York Times sono solo una goccia 20 DIC 2018
Declino e caduta dell’impero di Facebook. Zuckerberg non è Cesare Augusto Crescita stagnante, morale basso fra i dipendenti, scandali politici, crollo delle quotazioni. E ora anche l’oltraggio pubblico Redazione 02 DIC 2018
Facebook ha trovato un capro espiatorio per i suoi disastri, ma il trucco si vede Mentre l'azienda prometteva di combattere le fake news in realtà contribuiva a diffonderle. La crisi morale della Silicon Valley, che ha sempre preteso di avere una missione più nobile del semplice far cassa 23 NOV 2018
Le fake news di Facebook Un’inchiesta del New York Times svela come Zuckerberg e Sandberg hanno fatto circolare più misinformazione (a proprio vantaggio) mentre dicevano di volerla combattere 15 NOV 2018
Mettere fretta a Zuckerberg Facebook ha presentato i conti del trimestre e i risultati sono in chiaroscuro. Se vuole diventare un social network responsabile: si sbrighi Redazione 31 OTT 2018