Il dibattito Il popolo americano contro gli algoritmi dei social (ma disinnescarli è dura) Il cortocircuito fra censura e fragilità dei più giovani, riacceso dalle audizioni dei ceo di Meta, TikTok, Snapchat, X e Discord al Senato statunitense Giorgio Caravale 02 FEB 2024
I social a processo negli Stati Uniti per i danni ai minorenni Meta, X, TikTok, Snap e Discord in audizione alla commissione Giustizia del Senato, tra i familiari delle vittime di abusi sulle piattaforme. Il repubblicano Lindsey Garahm: "Distruggono vite umane e minacciano la democrazia". Le scuse di Mark Zuckerberg 01 FEB 2024
Violenze virtuali Stupri e molestie nel Metaverso: atti digitali con conseguenze reali L'avatar di una minorenne sarebbe stato violentato virtualmente da una gang di avatar maschili durante un gioco immersivo nell'universo targato Meta. La questione solleva tre dubbi, ma uno, a monte, rimane senza risposta: perché abbiamo creato un non-luogo del genere? Valeria Cecilia 09 GEN 2024
Musk vs. Breton Bruxelles apre una procedura d’infrazione contro le novità di X volute da Musk Nel mirino dell'Ue ci sono la violazione delle nuove regole sui contenuti illegali e la disinformazione. Ma la procedura segna anche un cambio di passo da parte della Commissione nei confronti dei giganti digitali 18 DIC 2023
Con Threads continua la lotta tra Zuckerberg e Musk È arrivato anche in Europa il social di microblogging di Meta. Il fatto che Zuckerberg abbia pensato di poter far intercomunicare l'un l'altro i vari server federati potrebbe essere la chiave di volta per un futuro in cui non saremo legati a una sola applicazione di microblogging Andrea Trapani 14 DIC 2023
Il nuovo social di Zuckerberg Lo sbarco dei politici su Threads: come un anno fa su TikTok, ma senza il Cav. Da Renzi a Fratoianni a Zaia: sulla nuova piattaforma di Meta, disponibile da oggi in Europa, ci sono (quasi) tutti. Anche Meloni fa il suo esordio sulla app che sfida X di Elon Musk, ospite sabato alla festa di Fratelli d'Italia Alessandro Luna 14 DIC 2023
Editoriali Niente più WhatsApp né Signal per i funzionari a Parigi: motivi di sicurezza Dall'8 dicembre tutti i ministri, segretari di stato, capi e membri del gabinetto nei vari dicasteri francesi non potranno più usare le più popolari app di messaggistica istantanea. L'unica consentita sarà la transalpina Olvid Redazione 01 DIC 2023
di cosa parlare stasera a cena I social di Meta finiscono sotto la lente dell'Ue per i contenuti sul terrorismo Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 19 OTT 2023
concorrenza Bruxelles cerca di aprire il cancello dei gatekeeper di internet I colossi digitali dovranno rispettere le nuove regole del Digital Markets Act. "L'idea è aprire i sistemi e le piattaforme. Ci aspettiamo più competezione che aiuterà tutti gli attori del mercato", spiega l'europarlamentare tedesco Schwab 06 SET 2023
editoriali Zuckerberg frena la più grande campagna digitale di disinformazione della Cina Meta contro Spamouflage: la società che controlla i principali social network ha annunciato di aver rimosso ben 7.704 profili Facebook e 954 pagine, tutti collegati a una operazione online chiamata “Spamouflage”, legata alle forze dell’ordine cinesi Redazione 31 AGO 2023