magazine Non solo Trump. L'epurazione dei generali tra Cina e Russia Il presidente americano fa saltare i capi delle Forze armate americane, come gli autocrati di ogni tempo. Xi, Putin e Zelensky hanno rimosso ufficiali scomodi per consolidare il potere. La storia mostra che pratiche simili, da Stalin a Hitler, possono rafforzare un regime ma anche indebolirne l’esercito Siegmund Ginzberg 17 MAR 2025
Il caso Nuovo attacco di Mosca a Mattarella: "Menzogne e falsità su nostra minaccia nucleare" La portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha criticato nuovamente le parole del capo dello stato sulla "pericolosa narrazione nucleare" del Cremlino. Il precedente dopo l'equiparazione tra invasione dell'Ucraina e Terzo Reich, che la Russia aveva bollato come "invenzioni blasfeme" Redazione 13 MAR 2025
le immagini In un'esplosione a Mosca è stato ucciso il comandante dei mercenari russi nel Kursk Armen Sargsyan, fondatore del battaglione delle forze speciali ArBat, costituito da recidivi condannati per omicidio e altri reati gravi, è morto in ospedale. Viveva al 22esimo piano di un edificio nel complesso residenziale d’élite "Vele Scarlatte" 03 FEB 2025
Editoriali Fico è un problema europeo I rapporti con Mosca sono frequenti, mentre quelli con Bruxelles sempre più burrascosi. Le bizze pericolose del premier slovacco rendono insicure Kyiv e tutta l’Ue Redazione 14 GEN 2025
Lavoratori pericolosi Per l'omicidio di Kirillov Mosca arresta un uzbeco. Che ne sarà dei migranti dell'Asia Centrale La condizione della comunità centro asiatica è sempre stata precaria nei grandi centri urbani della Federazione russa, dove a migliaia si spostano ogni anno in cerca di lavoro. Oggi i controlli sono più rigorosi e il clima è appesantito dalle possibile ricadute dell'attentato al generale russo Davide Cancarini 21 DIC 2024
l'operazione Come una rete di spie ben infiltrata può aver ucciso un generale russo a Mosca Igor Kirillov era il capo della divisione dell’esercito che si occupa di armi chimiche. Per il Cremlino è un martire, ma l'uccisione rivela che i contatti di Kyiv in Russia potrebbero essere molto profondi. L’esempio del Mossad Micol Flammini 17 DIC 2024
Guerra in Ucraina Uomini, armi, coordinamento: come è cambiato l'esercito di Kyiv In termini numerici l’Ucraina non potrà mai eguagliare Mosca, che continuerà la pratica degli assalti massicci ricorrendo se necessario alla fanteria nordcoreana. Ma le alternative ci sono. Analisi dei problemi e delle soluzioni Kristina Berdynskykh 22 NOV 2024
Editoriali Kyiv sa come ottenere una “de escalation” Le bombe di Putin contro le centrali diminuiscono grazie ai droni ucraini in Russia. Un risultato che potrebbe condurre finalmente a un accordo di cessate il fuoco parziale Redazione 31 OTT 2024
Editoriali Una nuova èra di guerra La conferma di soldati nordcoreani a sostegno di Putin cambia gli equilibri globali: se i soldati di Kim Jong Un sono pronti a morire in Ucraina per il Cremlino, quest’ultimo deve essere pronto a dare qualcosa di molto importante a Pyongyang. La strategia della “pazienza strategica” da parte dell'occidente non può resistere a lungo Redazione 24 OTT 2024
i "partigiani di Dio" Il piano perverso degli houthi. Per comprenderli dobbiamo guardare a Teheran Dichiarati terroristi da mezzo mondo, per uscire dall’ombra hanno una sola possibilità: attaccare Israele con missili balistici ipersonici e droni, nonostante si trovino nello Yemen a più di duemilacinquecento chilometri di distanza Daniela Santus 11 OTT 2024