Si poteva evitare di caricare Carige sui contribuenti. Parla Boitani Secondo l'economista, docente dell'università Cattolica, l'istituto di credito è “ad alto rischio di fallimento. Perché non procedere alla risoluzione della banca?” Marco Cecchini 15 GEN 2019
Da Siena a Genova una nazionalizzazione della banche non è la soluzione La Bce invia una nota a Mps e le smanie stataliste gialloverdi subiscono un duro atterraggio nella realtà Renzo Rosati 15 GEN 2019
Così la retorica gialloverde ha messo il Monte (di stato) fuori mercato Per la prima volta la Bce esprime un giudizio di merito su Mps. Una tirata di orecchie di fronte alla quale l’azionista di controllo, lo stato italiano, cerca di far finta di nulla pur essendo chiamato in causa Mariarosaria Marchesano 14 GEN 2019
La Fed mette di buon umore le Borse europee Il presidente Powell fa presagire un rallentamento nei rialzi dei tassi, ma ha anche sottolineato che l'Italia rappresenta un rischio sistemico Mariarosaria Marchesano 29 NOV 2018
Dopo il deficit il bail-in Perché una crisi bancaria seria può aprire un’altra frattura con l’Ue Redazione 27 OTT 2018
La rivolta agli sportelli non è uno show L'incredibile impresa di invertire il risanamento delle banche e il risentimento popolare 24 OTT 2018
Mps soffre l’abbraccio statale eppure i gialloverdi aumentano la stretta I titoli bancari sono collassati di nuovo in concomitanza con un aumento dello spread tra titoli di debito italiani e tedeschi arrivato ai massimi dal 2013. E quella senese è la più fragile 20 OTT 2018
Il mito dei 60 miliardi “regalati” alle banche Pachidermi&Pappagalli smonta il luogo comune degli istituti di credito salvati con soldi pubblici. L’intervento dello stato è sempre stato accompagnato dal salvataggio privato, che ha contribuito per più di due terzi. Fatti e numeri Tortuga 12 AGO 2018
Italia primo mercato in Europa delle sofferenze bancarie. Ma incombe l'incognita Gacs (e non solo) Transazioni a 84 miliardi per fine 2018. Ma la garanzia di stato scade il 6 settembre e va rinegoziata con Bruxelles. E il governo mette paletti al recupero crediti, preoccupato dal caso Veneto Mariarosaria Marchesano 05 LUG 2018
C’è dell’altro sotto la gonna di Lady Spread che l’Italia si perde Dietro all’isteria politica che genera panico finanziario ci sono fusioni mancate e l’Unione bancaria che avanza senza Roma Renzo Rosati 30 MAG 2018