Il referendum di Erdogan, Mps di stato e il cinepanettone In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 22 DIC 2016
La commedia di Mps del commediante Gribbels Come Grillo riesce ad approfittare (da anni) delle sventure del Monte Enrico Cicchetti 22 DIC 2016
Lo stato italiano salverà Mps La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Times, Telegraph, Financial Times, Guardian, New York Times Redazione 22 DIC 2016
L’Italia puntella le banche e dà un senso all’Unione bancaria Come Europa desidera. Parlano Carnevale Maffé (Sda Bocconi), Altomonte (Bruegel), Queleen (SwissQuote) 22 DIC 2016
Sì: nazionalizzare non è uno scandalo Se non ci sono alternative al salvataggio di Mps, ci sono alternative su cosa deve fare un governo quando entra in banca. Perché l'intervento pubblico funziona solo se lo stato si comporta da capitalista, e non da sindacalista 21 DIC 2016
Di cosa parlare stasera a cena L'anno orribile della Turchia, elogio di Wall Street e divertirsi in aeroporto In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo Marco Alfieri 21 DIC 2016
Il Parlamento approva l’aumento di 20 miliardi di debito per aiutare le banche in crisi Via libera di Camera e Senato per finanziare provvedimenti a sostegno del sistema bancario. Il primo salvataggio sarebbe quello di Mps Redazione 21 DIC 2016
Diversa “ricostruzione” su Mps e Tremonti bond Una difesa ragionata su quanto fece il governo Berlusconi. Tra bail-in e storytelling Giulio Tremonti 21 DIC 2016
La sfida tra "patrioti" e "invasori" su Alitalia, Mps e Mediaset I fatti dicono che Alitalia è già decotta, Vivendi è pronta a salire al 30 per cento dell'azienda di Berlusconi e la pulizia dei bilanci delle banche italiane costerà 52 miliardi di euro. Patrioti, dove siete? Mario Sechi 21 DIC 2016
Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi Le avventure spaziali di Trump Il nuovo presidente americano ha chiamato nella sua amministrazione tre persone con un passato nella Nasa: lan Stern, Alan Lindenmoyer e Charles Miller. Sono buone notizie per le aziende della Silicon Valley che hanno piani per andare su Marte Mario Sechi 21 DIC 2016