giustizia è fatta Assolti Profumo e Viola, lezioni dal passato e nuovo futuro per Mps Gli ex vertici della banca erano imputati per irregolarità nelle operazioni Alexandria e Santorini. Il verdetto di oggi, insieme a un bilancio ormai risanato e alla solidità patrimoniale, apre la strada a nuove chanche per il futuro del Monte dei paschi Mariarosaria Marchesano 11 DIC 2023
editoriali Mps in attesa di giudizio Il futuro della banca passa anche dalla sentenza (rinviata) su Profumo e Viola. La mancanza di strategia del Mef non è l’ideale per una banca appena risanata Redazione 27 NOV 2023
Editoriali Giorgetti e il rebus Monte dei Paschi Finora la strategia seguita dal Ministero dell'Economia e delle Finanze è fumosa. La vera “politica industriale” è privatizzare Redazione 24 NOV 2023
L'intervista La nuova vita di Mps sotto lo scrutinio dei fondi internazionali "La governance per ora non cambia poiché il Mef resta primo azionista. Ora dovrà dimostrare agli azionisti se il suo modello di business è profittevole" dice al Foglio Mario Comana, ordinario di economia degli intermediari finanziari alla Luiss Mariarosaria Marchesano 23 NOV 2023
Privatizzazioni Giorgetti da Siena. Vende Mps ai fondi (e continua con Poste). I patrioti a Wall Street Fondi, banche, e per fortuna contraddizioni. Il governo Meloni come già con Tim favorisce l'ingresso della grande finanza internazionale. Dopo Monte dei Paschi è il turno di Poste 22 NOV 2023
interrogativi Il governo inizia a vendere Mps, ma a pezzi Il Mef mette sul mercato il 20 per cento della banca, è un messaggio rivolto a Bruxelles e ai mercati: l'Italia intende rispettare gli impegni sulle privatizzazioni. Si fa fatica, però, a vedere i contorni dell'"operazione di politica industriale" di Giorgetti 21 NOV 2023
L'editoriale del direttore Tim, Ita, Mps. Perché la credibilità dell’Italia si gioca sul futuro dei capitali coraggiosi Il ministro Giorgetti è ottimista e allo stesso tempo preoccupato su queste tre partite. Notizie e idee (e occhio alla sfida tra il ministro dell'Economia e Vestager) 08 NOV 2023
le prospettive Unicredit non paga la tassa sugli extraprofitti e indica una tendenza L'istituto di credito guidato da Andrea Orcel ha deciso di destinare a riserva 1,1 miliardi di euro, anziché pagare la tassa sugli extraprofitti. Anche altre banche potrebbero scegliere il rafforzamento patrimoniale, decidendo così di distribuire meno utili ai soci Mariarosaria Marchesano 25 OTT 2023
Editoriali Giorgetti accelera sulla vendita di Mps Il Mef annuncia la scelta gli advisor, primo passo verso la privatizzazione della banca: una dismissione centrale nel piano di privatizzazioni da 20 miliardi che dovrebbe contribuire a garantire la riduzione del debito e la tenuta dei conti pubblici Redazione 07 OTT 2023
Il governo evoca la cessione delle quote di Mps. Ma i numeri del Tesoro non tornano Giorgetti si è spinto a rilanciare la prospettiva di Montepaschi come perno attorno al quale costituire “un polo bancario forte”. Eppure tutti gli obiettivi di riduzione del debito da parte del governo sono poco credibili Mariarosaria Marchesano 29 SET 2023