In cerca di un'intesa Da Carige a Bper. Ora il risiko delle banche passa da 4 lettere: Fitd Il Fondo interbancario di tutela dei depositi ha bocciato l'offerta per la banca ligure, definita "irricevibile". Ma è ancora troppo presto per dire se la partita è completamente chiusa oppure se ci sono margini per rivedere il perimetro della proposta che al momento resta l'unica in campo Mariarosaria Marchesano 17 DIC 2021
Risiko chi? Perché il piano stand alone di Orcel piace ai mercati L'ad presenta il nuovo piano strategico: 2.8 miliardi di euro di investimento e 2.100 nuove assunzioni. Pronto a reinventarsi in chiave fintech, l'istituto sembra aver abbandonato l'interesse per Mps. Ma tiene alta l'attenzione sulle aggregazioni in corso sul mercato Mariarosaria Marchesano 10 DIC 2021
Su Tim-Kkr il governo ha un piano B. Ecco il metodo Draghi (vedi Mps e Ita) Un filo possibile, con dettagli sui programmi del governo per Telecom e un test per il futuro di Franco e Colao. Provare a prezzare le partecipate e dimostrare che investire in Italia si può 08 DIC 2021
interesse ritrovato Perché la Borsa inizia a scommettere sul futuro di Mps Il titolo della banca senese è salito del 17 per cento. Un ritorno di appeal che potrebbe essere dovuto alle mosse del governo Draghi da cui potrebbe nascere una realtà certamente ridimensionata, ma con un minimo di appetibilità. E intanto i negoziati con Bruxelles ripartiranno Mariarosaria Marchesano 02 DIC 2021
Solo aggregazioni di mercato. Così cambia il risiko bancario Il passo indietro di Orcel e il plauso di Messina al taglio dei sussidi pubblici. Cercansi “operazioni di valore” Mariarosaria Marchesano 05 NOV 2021
Non solo Mps. Come rotolano le banche Una storia di rovine lunga più di un secolo. Ma il rapporto con la politica resta ancora incestuoso e tempestoso Stefano Cingolani 01 NOV 2021
La cautela di Conte su Mps: “Non c’è alternativa a Unicredit” L'ex premier scalpita, Di Maio teme che voglia portare il M5s al voto. Ma sulla banca senese è costretto a predicare cautela. Anche perché Franco gli ricorda che la trattativa con Piazza Gae Aulenti l'ha avviata lui 29 OTT 2021
La verità che manca su Mps: non ci sono alternative alla privatizzazione Chi pensa ad un futuro pubblico della banca, dimentica che essa è stata sempre pubblica, a livello locale o statale. E le alternative che la politica sta suggerendo per salvare l'istituto di credo sarebbero con ogni evidenza un disastro per il contribuente Franco Debenedetti 29 OTT 2021
editoriali Fino a quando Orcel ballerà da solo? Unicredit chiude la porta a Mps. Gli effetti della ripresa sul risiko bancario Redazione 29 OTT 2021
La battaglia che manca in Generali. Parla il prorettore della Bocconi "Le esperienze di altri paesi ci insegnano che il modello della public company è il più funzionale a una crescita sostenuta perché attira capitali e investitori anche dall’estero. L’Italia dovrebbe credere in questo modello che è nel dna di Generali", dice Stefano Caselli Mariarosaria Marchesano 28 OTT 2021