nessun negoziato Per Putin Kyiv disarmata è un'occasione Nell'intervista elettorale il capo del Cremlino dice che vincere è questione di vita o di morte, accusa l'occidente di tradimento e ritira fuori il rischio nucleare, alternando vittimismo e minaccia 14 MAR 2024
Editoriali “È Mosca che deve fermarsi” dice Parolin. Ma Bianchi attacca la Nato Dopo l'intervista del Papa alla tv svizzera, il cardinale segretario di stato riporta il treno sui giusti binari. L’ex di Bose però se la prende con l'alleanza atlantica e lascia intendere che è Zelensky a dover dire basta Redazione 12 MAR 2024
La Nato ha cambiato la nostra storia, ora diamo sicurezza a Kyiv. Ci scrive il ministro degli Esteri ceco "Nonostante non sia integrata nella Nato o nell’Ue, l’Ucraina ha sacrificato per i valori occidentali molto più di qualsiasi altro paese dalla Seconda guerra mondiale. Non dobbiamo smettere di sostenerla, dobbiamo offrirle garanzie di sicurezza credibili", dice Jan Lipavský Jan Lipavský 12 MAR 2024
Piccola Posta L’Odessa del 6 marzo 2024 poteva essere la Sarajevo del 28 giugno 1914 E' ora di aggiornare il trattato Nato. Ci siamo andati vicino, l'abbiamo scampata: bisognerà sbrigarsi a formulare un altro articolo che dia le indicazioni necessarie 08 MAR 2024
Euporn - Il lato sexy dell'Europa La Nato a trentadue ha gli obiettivi più chiari La Svezia si aggiunge all’Alleanza atlantica e mentre si fanno i conti con la difesa europea, si smontano le frottole russe sull’allargamento a est Paola Peduzzi e Micol Flammini 07 MAR 2024
i dati Meloni segue la linea Conte-Schlein: riduce le spese militari Mentre litigano sulle parole a colpi di "bellicista" e "pacfista", nella realtà governo e opposizione sono d'accordo: l'Italia continuerà a ridurre le spese per la difesa. L'obiettivo Nato è sempre più lontano, in Germania Scholz arriva al 2 per cento del pil 01 MAR 2024
L'editoriale dell'elefantino Macron l’anti Putin è il più adulto fra i confusi della Nato. Alla guerra, per difendere la pace Fra i grandi vecchi dell'Alleanza atlantica, titubanti sugli aiuti all’Ucraina e su come ostacolare il Cremlino, ecco che la fuga in avanti del giovane presidente francese, che non esclude l’invio di truppe occidentali, sembra l’idea più matura di tutte 01 MAR 2024
il colloquio Sveglia Europa sulla difesa, al netto di Trump. Parla il prof. Grygiel "Non è solo un tema che riguarda la Russia. Basta pensare al Mediterraneo, al Nord Africa: vi aspettate che anche su quel fronte a proteggervi ci saranno la Nato o gli Stati Uniti?”, dice il docente di relazioni internazionali alla Catholic University di Washington Marco Bardazzi 28 FEB 2024
Così tutto è cambiato in Ucraina “Siamo grati” per Meloni a Kyiv per il G7, ci dice la viceministra degli Esteri ucraina Iryna Borovets, ma servono munizioni 24 FEB 2024
Mr Teflon alla Nato Mark Rutte è a un passo dal diventare il nuovo segretario generale della Nato L'ex premier olandese ha il consenso (meritato) di due terzi degli alleati, tra cui Joe Biden. Chi manca? 24 FEB 2024