La Cina è in crisi e si aggrappa alla Russia, costi quel che costi Il miracolo economico cinese è in declino, e così l’immagine internazionale di Pechino, che si butta sulla diplomazia internazionale. Ma la stabilità che interessa al Partito comunista cinese non è la stessa che vuole l'occidente 09 AGO 2023
Nello Stretto di Malacca Quanto è strategico per l’Italia il Mediterraneo allargato A bordo del Morosini, gioiello della Marina italiana, in missione nel nuovo mondo sull’acqua che si spinge fino all’Indo-Pacifico. Gli equilibri, gli interessi, lo scontro tra America e Cina e la forza della nostra “naval diplomacy” Massimo Morello 02 AGO 2023
Alleati duraturi Il sostegno a Kyiv di Regno Unito e America non è in pericolo. Il caso Ben Wallace Le dimissioni del ministro della Difesa inglese e il rimpasto. Gli aiuti all'Ucraina senza esitazioni e il "consenso assoluto sul fatto che entrerà nella Nato" 21 LUG 2023
Un Foglio internazionale L’adesione di Kyiv alla Nato vuol dire più stabilità per l’Ucraina e per l’Europa Sul Monde Camille Grand, ex vice segretario dell’Alleanza, spiega perché è necessario mandare un messaggio chiaro agli ucraini sull'ingresso dell'Ucraina nell'Alleanza atlantica 17 LUG 2023
Non è beneficenza aiutare l'Ucraina. Le polemiche su Zelensky ingrato verso gli alleati Le visioni secondo cui un paese che lotta per la propria esistenza (e la nostra) si lagna, colpevolizza, allunga la lista delle richieste, e manco ringrazia. La ministra degli Esteri finlandese fa un po' di ordine: Kyiv "combatte per noi" 15 LUG 2023
piccola posta Uno come Conte che teme una guerra mondiale è normale. Che lo condivida Bersani è sorprendente Le cose non sono mai state così chiare a chi non sia in malafede, ma la guerra in Ucraina ha rianimato anche una categoria logica e morale avvilita come la malafede 15 LUG 2023
Editoriali La bugia di Bersani (e Conte) sull'Ucraina nella Nato “Entrare nell'Alleanza vuol dire andare in guerra tutti. Funziona così", ha detto l’ex leader della sinistra, d’accordo con il capo dei grillini su una menzogna anti Kyiv. Le conclusioni saranno pure sensate, ma il presupposto è del tutto fasullo Redazione 14 LUG 2023
Il summit del nord Biden va a Helsinki a chiudere il tour delle alleanze e rivendica i risultati di Vilnius La catena di comando russa fuori controllo e le previsioni del presidente americano: Mosca non vincerà e non userà l'atomica 14 LUG 2023
nuovi confini Il Comando Artico della Nato cambia tutto per l’Alleanza L’ipotesi di aumentare la presenza militare nell'Europa del nord è molto concreta ed è una pessima notizia per Putin. Esercitazioni e nuove strategie Mauro Mondello 13 LUG 2023
EUPORN - IL LATO SEXY DELL'EUROPA Tra la Nato e l’Ucraina l’unione è di fatto Racconto di un summit a Vilnius, in Lituania, che ha visto litigi, battutacce, riappacificazioni, offese e colpi di scena. E ha svelato che in trentatré la Nato funziona meglio. Il patto con Zelensky, il punto di Biden e l’Italia. Un viaggio Paola Peduzzi e Micol Flammini 13 LUG 2023