l'ombra di biden Draghi ricuce tra Macron e la Nato. Il nuovo ruolo dell'Italia, in asse con Washington Al Consiglio europeo il premier media tra Stoltenberg e il presidente francese: "Sì alla difesa comune eruopea, ma in sintonia con l'alleanza atlantica". La rinnovata intesa tra Palazzo Chigi e la Casa Bianca. La nomina di Gabrielli e i possibili cambiamenti ai vertici dei servizi 27 FEB 2021
L’autonomia strategica dell’Ue è un’idea molto acciaccata L’arrivo di Biden impone agli europei una nuova definizione del concetto: meno difesa e più tecnologia Jean-Pierre Darnis 23 FEB 2021
EuPorn-Il lato sexy dell'Europa Il pivot Draghi nella relazione Europa-America Chi sarà l’interlocutore preferito dell’Amministrazione Biden? Il gran discorso atlantista del nostro Mr Europe spariglia il solito duello franco-tedesco Paola Peduzzi e Micol Flammini 18 FEB 2021
scenari transtlantici L'ombra di Biden su Palazzo Chigi Cosa cambia con l'arrivo di Sleepy Joe alla Casa Bianca. Le relazioni tra Giuseppi e Trump, la grana dei servizi segreti. Il Pd e Renzi che scalpitano. Giampiero Massolo, homo diplomaticus per eccellenza, analizza la nuova stagione tra Roma e Washington 24 DIC 2020
nato 2030 La Nato ha voglia di “change” e lo dice con un nuovo report Il rapporto è una risposta alle accuse di Macron e un tentativo per cercare di aggiornare il “concetto strategico” fermo al 2010 02 DIC 2020
l'analisi Il trumpismo ha reso l’Ue più consapevole, ma Bruxelles li regge altri quattro anni? L'Europa non è ancora un attore geopolitico globale autonomo, pronto a fare a meno della protezione degli Stati Uniti David Carretta 03 NOV 2020
Editoriale La Nato tra Russia e Turchia Sull’attentato a Navalny deciderà l’Ue. Il guaio dello scontro Ankara-Atene Redazione 05 SET 2020
La Nato tra Russia e Turchia Dura condanna dell’attacco a Navalny da parte dell’Alleanza, ma sarà l’Ue a decidere la reazione. Obiettivo primario di Stoltenberg è evitare un conflitto tra Atene e Ankara David Carretta 04 SET 2020
Donald si ritira dalla Germania? Forse no Prosegue lo spostamento di truppe americane. Tocca adesso alla Germania. Se il piano funziona, si sposteranno in Italia dove ci sarà più Nato di prima (grazie sovranismo) 31 LUG 2020
L'Italia scende in campo nella missione Ue Irini: nave San Giorgio sarà l'ammiraglia Come anticipato dal Foglio, l'unità anfibia prenderà il comando dell'operazione al largo della Libia. A bordo un team del San Marco. Schierati anche un sommergibile, un drone e due aerei da ricognizione 17 LUG 2020