il vertice visto dall'ucraina Che cosa è mancato, secondo Kyiv, all’ultimo summit della Nato Il vertice di Washington ha portato molte buone notizie dal punto di vista del sostegno militare. Ma sull'effettivo ingresso nell'Alleanza atlantica c'è troppa cautela. Le voci di esperti e diplomatici ucraini Kristina Berdynskykh 11 LUG 2024
dagli usa Meloni: "Italia al fianco di Kyiv". Ma dalla Lega: "Aumentare le spese militari serve solo a escalation" La premier nel suo intervento al vertice Nato a Washington ha rassicurato gli alleati: "L'obiettivo è arrivare al 2 per cento di spesa per la difesa". Anche se all'interno della maggioranza il Carroccio è contrario a nuovi fondi. Molinari: "Ma Salvini non ha mai detto no alle armi" Redazione 11 LUG 2024
Tre stelle e un libro Il generale Kellogg fa da punto d’incontro trumpiano per gli europei al vertice della Nato È stato capo dello staff del National Security Council durante l’Amministrazione Trump. Lontano dai riflettori, molti leader europei hanno approfittato della trasferta a Washington per prendere contatti con i consiglieri dell'ex presidente, per cercare di capire cosa potrebbe accadere a novembre Marco Bardazzi 11 LUG 2024
Il vertice L'aumentino italiano delle spese per la Difesa serve forse a trattare con Salvini, non alla Nato Meloni è a Washington come maggior esponente di una destra europea ostile a Putin, mentre il leader della Lega continua a dire: "No armi italiane a Kyiv". Serve una operazione-verità sullo stato delle Forze armate italiane, anche ai nostri alleati Oscar Giannino 10 LUG 2024
IL VERTICE NATO Biden annuncia nuovi Patriot e Samp-T per Kyiv. Meloni: "A piccoli passi porteremo la spesa militare al 2 per cento" Stati Uniti, Germania, Paesi Bassi, Romania e Italia forniranno all'Ucraina altri cinque sistemi di difesa aerea strategica. Zelensky ringrazia e invita a fare presto. La premier: "Sulla difesa terremo fede agli impegni con i nostri tempi e possibilità" Redazione 10 LUG 2024
a Washington Al vertice della Nato tutto ruota attorno alla parola “irreversibile” L’Alleanza atlantica sempre più allargata vuole mettere in sicurezza la difesa dell’Ucraina. Zelensky arriva a Washington e intanto l'Italia pensa all'Africa 10 LUG 2024
Kyiv al centro L’esordio di Starmer al vertice della Nato, le debolezze percepite e quel che conta davvero: l’Ucraina Si apre il vertice dell'Alleanza a Washington e il premier britannico arriva più solido di altri leader, a partire dall'ospite, il presidente Biden. Ma il gioco delle percezioni è esagerato, come dimostra il caso di Macron, che è in mezzo a un rimpasto e a contrattazioni parlamentari ma è limpido nella sua visione della guerra e del mondo. C'è molto lavoro da fare per la difesa dell'Ucraina ed è l'unico lavoro che conta 09 LUG 2024
Al vertice Nato tutti gli occhi su Biden (e Trump) Inizia la tre giorni dell'Alleanza Altlantica. L’interrogativo di tutti, passati gli appuntamenti elettorali europei e internazionali, adesso è uno solo: dove va l’America? Marco Bardazzi 09 LUG 2024
L'intervento Meloni: "Da Kyiv immagini spaventose, Putin non vuole la pace. In Francia? Nessun vincitore" La premier a Washington in occasione del vertice Nato risponde alle domande dei cronisti. "L'Italia porta l'attenzione necessaria sul fronte sud dell'Alleanza. Il sostegno all'Ucraina non mancherà". E sui Patrioti d'Europa, di cui fa parte anche la Lega, dice: "Non mi sembra un gruppo apertamente filoputiniano" Redazione 09 LUG 2024
Editoriali Portare al vertice Nato il 2 per cento di spesa militare sarebbe un passo avanti Per difenderci servono i soldi: l'Italia non solo è tra i pochi paesi che non hanno mai raggiunto la quota per la spesa militare decisa dieci anni fa all'unanimità dall'Alleanza atlantica, ma è l'unica nazione europea ad averla diminuita. Meloni si attivi Redazione 09 LUG 2024