Editoriali Portare al vertice Nato il 2 per cento di spesa militare sarebbe un passo avanti Per difenderci servono i soldi: l'Italia non solo è tra i pochi paesi che non hanno mai raggiunto la quota per la spesa militare decisa dieci anni fa all'unanimità dall'Alleanza atlantica, ma è l'unica nazione europea ad averla diminuita. Meloni si attivi Redazione 09 LUG 2024
il voto visto da Bruxelles Chi di Brexit ferisce di Brexit perisce "Dovremo aspettare una generazione", ci ha detto un alto funzionario dell'Ue, per rivedere forse il Regno Unito dentro l'Ue. Ma la fine del governo dei conservatori è una sanzione a un progetto fallito. Cosa si aspettano gli europei da Keir Starmer (un lento riavvicinamento) e il primo appuntamento assieme, tra poco 05 LUG 2024
Euporn - Il lato sexy dell'Europa L’alleanza di Washington non deve fallire La Nato celebra 75 anni con un vertice pieno di prime volte. Gli obiettivi di Kyiv, gli anticorpi anti Trump e un Orbán come non lo avevate mai visto Paola Peduzzi e Micol Flammini 04 LUG 2024
Editoriali La Difesa a parole di Meloni: l'Italia è l'unico paese Nato a ridurre le spese militari Il nostro, insieme alla Slovenia, è l'unico paese dell'Alleanza Atlantica che non solo non raggiunge l'obiettivo di spesa per la Difesa sul pil del 2 per cento, ma lo allontana: dal 1,50 per cento del 2023 passa all'1,49 del 2024. Fatti che stridono con le parole Redazione 27 GIU 2024
nuovi incarichi Tra le nuove mosse di Rutte c'è rendere la Nato più autonoma dall’America La principale sfida del premer olandese uscente, prossimo segretario dell'Alleanza, si può riassumere in un "Meno Stati Uniti, più Nato". E sull'Ucraina dovrà combattere i segnali di stanchezza degli europei, oltre a gestire trasversalmente Fico e Orbán, a cui ha già fatto una concessione 20 GIU 2024
i numeri Testacoda sulla Difesa: Meloni è più schleiniana di Scholz Schlein chiedeva di rinviare l'aumento delle spese militari "come Scholz". I dati Nato dicono che la Germania è arrivata all'obiettivo del 2 per cento (+20 miliardi), mentre l'Italia è l'unico paese che ha ridotto le spese in rapporto al pil 19 GIU 2024
"In Italia non c'è russofobia da cavernicoli". Per Putin siamo il ventre molle dell'"occidente collettivo" "Vi siete inventati che la Russia vuole attaccare la Nato", dice il capo del Cremlino in un incontro a San Pietroburgo con le agenzie di stampa internazionali. "Ma consegnare armi occidentali a Kyiv è un passo molto pericoloso" 06 GIU 2024
Sul fronte Il capo del Partito della guerra è Putin Allarmismi e putinismi vari descrivono Macron come il guerrafondaio in chief e la Nato come un covo di dottor Stranamore. Mosca intanto ammassa truppe al confine con Kharkiv sfruttando il vantaggio più prezioso: l’impunità 31 MAG 2024
le dichiarazioni "Tarquinio sulla Nato? Il programma impegna gli eletti che fanno parte del Pd", dice Provenzano Dopo le parole dell'ex direttore di Avvenire sullo scioglimento della Nato, il responsabile esteri del Partito democratico puntualizza: "E' un indipendente". E sulle proteste pro Palestina nelle università: "No alla violenza e all’antisemitismo, ma i giovani vanno ringraziati" Redazione 30 MAG 2024
L'intervista “ Francesco frainteso come me. La Nato? Va sciolta”. Parla Tarquinio L’ex direttore di Avvenire difende il Papa: "Anche le mie dichiarazioni sulla 194 sono state storpiate" Gianluca De Rosa 29 MAG 2024