Cosmopolitics Il secolo di pace e di guerra di Brian Urquhart Nel 1987, appena dopo essere andato in pensione dalle Nazioni Unite, Urquhart pubblicò un’autobiografia dal titolo “A Life in Peace and War” che raccontava non soltanto la sua vita ma anche la nostra, o meglio quella dei sussulti della geopolitica internazionale dagli anni Quaranta agli anni Ottanta, la pace e la guerra, una rincorsa senza fine di odio e amore e in mezzo tante tregue 04 GEN 2021
Andrea's version Nazioni Unite, contro Israele Solo Canada e Stati Uniti prendono le parti di Netanyahu nell'ultima Assemblea generale 21 DIC 2020
L’Onu mette il cappio a Israele e salva l’Iran Lista nera dello stato ebraico, salvacondotto per i mullah. Occhio Redazione 15 FEB 2020
Haiti, isola dei bimbi perduti. I figli dei caschi blu Rapporto choc: “Abusate a undici anni per un pasto” 18 DIC 2019
Il summit Onu sul clima è il fiasco dei tragicomici fanatismi Alla Cop25 non sono mancati luoghi comuni anticapitalisti e antioccidentali, dal “neoliberismo è morte” a “fermiamo la CO2 come Hitler” 16 DIC 2019
Greta svela la vera faccia dell’ecologismo, l’odio di sé dell’occidente “Ci battiamo contro colonialismo, razzismo e patriarcato”, scrive la giovane attivista svedese in un editoriale su Project Syndicate per spiegare perché è importante protestare per il clima 04 DIC 2019
Cos’è il sovraffollamento da turismo e che c’entra l’Onu Le Nazioni Unite dicono che i turisti sono troppi e minacciano la vita delle città Gianluca De Rosa 29 SET 2019
L’esperto Onu per la libertà d’espressione ha idee su Facebook e sui trojan "C’è molto da cambiare e al centro di questa battaglia ci sono gli utenti". Parla David Kaye Rosita Rijtano 31 AGO 2019
La Francia paga all’Iraq milioni di euro per liberarsi dei foreign fighters Due milioni per ogni jihadista francese “affidato” a Baghdad, dicono i media. La lettera dell’Onu contro le violazioni dei diritti Mauro Zanon 13 AGO 2019
In Europa i soloni dei diritti umani sull’islam legiferano come il Pakistan Je suis Asia Bibi? No, l'Onu rimane in silenzio davanti alla donna cristiana pachistana condannata a morte. E a Strasburgo c'è una corte della sharia 31 OTT 2018