l'intervento Il Pd ha o no una una politica energetica? Due domande a Letta S enza energia “abbondante” e sempre “disponibile” la ripresa ristagna, l'economia va a rotoli, l'industria chiude e le bollette aumentano. Le rinnovabili vanno completate, integrate e accompagnate ad altre fonti, come gas e nucleare Umberto Minopoli 12 GEN 2022
I rincari sull'energia L'ideologia è un costo in bolletta. Affidarsi ai mercati piuttosto che alla burocrazia I consumatori europei stanno soffrendo rincari delle bollette senza precedenti. Oltre l’inflazione c’è qualcosa di più. Per trasformare un intero sistema economico non basta la buona volontà. Ci vuole cautela, chiarezza e attenzione alle conseguenze non intenzionali Simona Benedettini e Carlo Stagnaro 11 GEN 2022
Berlino guida il fronte antinucleare e ostacolo le proposte dell'Ue Germania, Austria e Lussemburgo si oppongono all'inserimento del nuclere nella tassonomia ideata dalla Commissione, ma così si ritarda soltanto la svolta verde dell'Europa 04 GEN 2022
La bussola verde Gas e nucleare nella tassonomia dell’Ue. Ma a che condizioni? La decisione d'includere gas e nucleare nella tassonomia utile agli investimenti del Green New Deal divide Germania e Francia. La Commissione cerca di mediare, mentre il mondo ambientalista è in rivolta e lancia l'accusa di "greenwashing" 29 DIC 2021
Il presidente americano è pronto all’Iran atomico nel 2022? Il secondo anno dell’Amministrazione Biden in politica estera potrebbe essere quello del breakout nucleare iraniano (il raggiungimento della quantità di uranio arricchito necessaria a costruire una bomba atomica) 23 DIC 2021
Smontare le balle su nucleare e rinnovabili. Risposta a Testa Il nucleare ad oggi non ha risolto i problemi di scorie e sicurezza. L’urgenza oggi è concentrare risorse e semplificazioni per aumentare potenza rinnovabile ed efficienza Rossella Muroni 18 DIC 2021
europa ore 7 Le misure per combattere il caro energia dividono l'Ue Doppio braccio di ferro sul prezzo dell'energia e sull'inserimento del nucleare nella tassonomia. Dopo ore di trattive, i leader dei 27 rimandano tutto. Il che non promette nulla di buono per i negoziati sul pacchetto "Fit for 55" 17 DIC 2021
L'Orbán che serve a Macron durante il semestre europeo Il presidente francese è andato a Budapest e ha incontrato il premier ungherese che aveva definito “un avversario politico" e "un partner europeo”. Durante le ore trascorse in Ungheria ha cercato di mantenere l'equilibrio tra le due definizioni, ma non sempre gli è riuscito 14 DIC 2021
Editoriali Il nucleare iraniano è fuori controllo Il capo dell’Aiea dice che non ci si può più fidare delle informazioni di Teheran Redazione 25 NOV 2021
lettere E il nucleare allora? Si può fare. Niente male, detto da Greta Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 16 NOV 2021