L’osceno no alle Olimpiadi figlio dell’epoca del rischio zero Niente circenses, pensate a risparmiare e soprattutto non prendiamo rischi, non ce lo possiamo e non ce lo dobbiamo permettere, dicono i grillini Giuseppe De Filippi 10 SET 2016
Capitale olimpico Parte la gara dei fedelissimi per promuovere i Giochi a Roma. Reclutate nutrie e piritrolls. Redazione 10 SET 2016
I fidanzamenti nati alle Olimpiadi Come Olimpiade è stata molto bella. Sono nati 1.500 fidanzamenti tra atleti. Ecco i risultati Maurizio Milani 23 AGO 2016
L’unica foto da conservare di Rio 2016 è quella delle manette, perché non era un gioco Non abbiamo fatto in tempo a mandare in archivio le Olimpiadi di Rio, con la loro annegante alluvione di fotografie parlanti e ciarlanti, emozionanti più delle medaglie, di selfie disponibili a ogni buona causa. 23 AGO 2016
La coloratissima cerimonia di chiusura dei Giochi di Rio 2016. Appuntamento a Tokyo nel 2020 Francesca Parodi 22 AGO 2016
Burkini sì, burkini no, e la Rai alla fine dei Giochi Il dibattito estivo sulle donne coperte in spiaggia e la rabbia snob dei bagnanti di Capalbio coprono la questione ben più fragorosa del fondamentalismo. Bocciati Salvini (per teppismo) e Boldrini (per lagnosità). Il Pagellone di Lanfranco Pace alla settimana politica. 21 AGO 2016
Perché il modello (vincente) di Israele sulla sicurezza è già arrivato a Rio ma non ancora in Europa Non basta dire che bisogna investire nella Cyber Security. La storia che c’è dietro alla commessa da 2,2 miliardi assegnata a un consorzio israeliano per i Giochi. Jonathan Pacifici 20 AGO 2016
Perché accontentarsi di una medaglia di bronzo vuol dire morire di deflazione Chiunque abbia un po’ di dimestichezza con lo sport agonistico in prima persona conosce bene la sensazione. Si tratta della rilassatezza con cui l’atleta gioca una partita in cui è in ballo la medaglia per il terzo posto, dopo aver perso una semifinale. 20 AGO 2016
Perché la Gran Bretagna vince così tante medaglie Con la Russia punita per il doping di stato, gli States in cima al medagliere hanno trovato un altro acerrimo rivale, la Cina. Ma c’è un infiltrato tra le superpotenze. Il Team GB è secondo. Eppure i britannici hanno meno abitanti e un pil pressoché simile a quello di altre nazioni che li seguono a ruota. Stefano Basilico 19 AGO 2016
La passerella di Christo e le Olimpiadi a Roma. Appunti sull’idolatria pauperista La mistica depressiva che spaccia per risparmio un’ideologia fatta d’immobilismo, per una volta sembrava restare confinata alle pagine interne dei quotidiani. Ma poi è arrivata la Guardia di Finanza, i magistrati contabili, con le parole del Codacons e di Legambiente sotto il braccio. 19 AGO 2016