Di cosa parlare stasera a cena La pandemia Covid-19 e l'avanzata di Biden Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 11 MAR 2020
L’Oms sotto attacco Una burocrazia politicizzata e succube delle megadonazioni cinesi. La risposta tardiva dell’organizzazione all’epidemia in corso di Covid-19 10 MAR 2020
L'introvabile paziente zero e la mobilitazione per Bernie Sanders Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 27 FEB 2020
Per arginare il coronavirus non servono i dati ma essere pronti Il virus, incurante delle definizioni e delle classificazioni Oms, si sta propagando nel mondo. Anche in Italia, il contenimento alla lunga è incerto, occorre attrezzare il sistema sanitario nazionale Enrico Bucci 21 FEB 2020
Di chi possiamo fidarci sul virus? Non della Cina, ma neanche dell’Oms Le colpe di Pechino e quelle dell'Organizzazione mondiale della sanità. Il multilateralismo tradito e una riflessione urgente 08 FEB 2020
L'Oms ha dichiarato l'emergenza globale per il coronavirus Tutto quello che è successo in Italia e nel mondo senza fronzoli e divagazioni 30 GEN 2020
Le prime immagini del nuovo coronavirus Il centro cinese per i dati microbiologici e l'Oms hanno pubblicato le fotografie scattate al microscopio elettronico del 2019-nCoV 29 GEN 2020
Come funziona la guerra globale al nuovo coronavirus La cautela dell'Oms, la reazione di Pechino e intere città isolate come nella ”Peste” di Camus. Cosa stiamo facendo per governare una possibile crisi internazionale. Tra mascherine e modelli matematici. Parlano gli scienziati che studiano il virus Enrico Cicchetti 28 GEN 2020
Governare gli allarmismi sul coronavirus Città cinesi isolate, un caso sospetto in Italia. Serve cautela. E trasparenza 24 GEN 2020
L’Oms scopre che lavorare stanca, e stressa, e lo chiama burnout Ma la grande medicalizzazione della vita non guarisce, e ha i suoi rischi 31 MAG 2019