Riformismo dimezzato Il baco del Pnrr è nel rapporto tra governo e comuni. Tre guai Quel che conta ora è che l'esecutivo non torni indietro per paura di affrontare le riforme. Il Piano europeo è sempre stato un processo di apprendimento continuo delle difficoltà e del loro superamento attraverso interventi successivi Marco Leonardi 24 MAR 2023
Roma vs. Bruxelles L’Ue paga 300 milioni di euro per sei milioni di alberi, e noi piantiamo sei milioni di semi Ora il Recovery ce lo levano. Che succederà ai denari del Pnrr quando un commissario europeo pianterà addosso ai nostri ministri i suoi occhi grigi da analista contabile? 23 MAR 2023
Scadenze e ritardi Perché l'Italia non può permettersi di perdere tempo sul Pnrr Per l'ex consigliere di Draghi Giavazzi "non è fattibile allungare i tempi di attuazione" del Piano europeo. Così alla vigilia della terza rata da quasi 20 miliardi il governo cerca di accelerare i tempi: la riforma del Codice degli appalti e il nodo delle assunzioni Francesco Bercic 22 MAR 2023
Fare in modo che il Pnrr sostenga davvero la modernizzazione e la competitività sostenibile dell’Italia Imprese diffuse e comuni: un’alleanza della biodiversità. "Il successo del Pnrr è legato anche alla capacità di coinvolgere tutti gli attori del nostro tessuto produttivo, a partire dall’imprenditorialità diffusa”. La proposta di Confartigianato 11 MAR 2023
Sul Pnrr Fitto segue la via della continuità indicata dal Quirinale. E il 30 marzo arriva l'assegno di Bruxelles La modifica alla governance procede con cautela, in virtù degli avvertimenti di Bruxelles e del Colle. Si spiega così la volontà del ministro meloniano di confermare Goretti al vertice della Struttura di missione. La scelta del nuovo ambasciatore presso l'Ue: via Benassi, tocca a Celeste 10 MAR 2023
lettere Quel paese spaventoso in cui gli errori politici si trattano come reati Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 04 MAR 2023
Rischi e opportunità Pnrr e Sud, quando i fondi europei aumentano la diseguaglianza Il piano dell'Ue destina il 40 per cento delle risorse al Mezzogiorno: c’è il pericolo che, oltre ai soldi non spesi, ci siano quelli spesi inutilmente. L'esempio del Molise Sergio Boccadutri e Carlo Stagnaro 03 MAR 2023
le dichiarazioni Per Giorgetti il Superbonus era una droga: "Ora le imprese guardino al Pnrr" "I bonus avevano creato un effetto allucinogeno" e per questo se ne chiedevano "sempre di più", ha detto il ministro dell'Economia. Che prospetta nuove opportunità negli appalti pubblici per le imprese edili Redazione 02 MAR 2023
incombenze Il team di Gentiloni in Europa cambierà in un momento delicato. Anche per l'Italia Il capo-gabinetto Marco Buti sarà sostituito da Fabrizio Balassone. Il punto è quando. La successione avverrà dopo il Consiglio Ue: nel pieno delle trattative per i Pnrr nazionali e durante i negoziati per la riforma del Patto di stabilità 02 MAR 2023
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Al Pnrr serve un tagliando: ecco come può cambiare Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 22 FEB 2023