Tre anni in più Il trucco dei fondi di coesione per allungare le scadenze del Pnrr al 2029 Secondo fonti della Commissione Ue, i tempi di spesa dei fondi europei potranno essere allungati di tre anni, a patto che i singoli stati contribuiscano per una percentuale (che può arrivare al 60 per cento del totale) Redazione 22 FEB 2023
Riformismo dimezzato Al sud serve più disciplina se vuole sfruttare l’occasione del Pnrr Gli 82 miliardi dell'Europa offrono la possibilità di riaprire una stagione di investimenti pubblici e di invertire il trend del mezzogiorno, che ha visto perdere dipendenti nella sua Pubblica amministrazione e con essi la capacità amministrativa. Anche se ci vorrebbero più tecnici Marco Leonardi 18 FEB 2023
l'intervista Autonomia e competitività. “Con Meloni si può collaborare”, dice Manfredi Il sindaco di Napoli è preoccupato dalla proposta di Calderoli: "Privilegiare le regioni a discapito dei comuni non funziona". E sul Pnrr: via ai nuovi impianti, mentre per i fondi su scala locale bisogna coltivare i rapporti con il governo: "Deve funzionare" 17 FEB 2023
"Al Pnrr serve un tagliando, così non va. E occhio con l'accentramento dei poteri". Parla il leghista Morelli Il sottosegretario alla Programmazione economica, uomo fidato di Salvini, lancia avvartimenti a Fitto e Meloni sul Recovery. Le assunzioni "robuste", i comuni in difficoltà, la nuova governance. "Con Bruxelles bisogna negoziare una modifica del Piano". La stoccata sulla Rai 17 FEB 2023
Il video Governance Pnrr e Superbonus: cos'ha deciso il governo Il ministro agli Affari europei Raffaele Fitto, delegato all'attuazione del Recovery, fa il punto per spiegare le nuove misure introdotte dal governo insieme a Tajani e Giorgetti. Dopo le critiche delle associazioni di categoria sul Superbonus, lunedì ci sarà un incontro a Palazzo Chigi Redazione 16 FEB 2023
L'esercito di Fitto. Nel nuovo decreto Pnrr arrivano più di 3.600 nuove assunzioni Stabilizzazione dei contratti a tempo determinato. E nuove espansioni di personale. Passa anche da qui il riassetto della governance del recovery voluto da Meloni e dal suo superministro. E ce n'è anche per Lollobrigida: pure all'Agricoltura ci sono nuovi posti fissi 16 FEB 2023
Concorrenza e giustizia tributaria: i due dossier su cui il governo rischia i miliardi del Pnrr Il trentino rivendica la sua autonomia sulle concessioni idroelettriche, Calderoli indugia troppo, ora si rischia il pasticcio con la Corte costituzionale. Poi c'è la riforma voluta da Franco e Cartabia, che Fitto si appresta a smontare. La Commissione monitora, e non apprezza. Dalla verifica di Bruxelles dipende la rata di dicembre del Recovery: vale 1 punto di pil 15 FEB 2023
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Pnrr, fisco, lavoro: si gioca il destino del governo Meloni Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 14 FEB 2023
La bozza Così il governo Meloni cambia la governance del Pnrr Nel prossimo Consiglio dei ministri verrà discusso il testo per la semplificazione del piano. "Si potrà procedere a dei veri e propri commissariamenti accorciando gli iter", ci spiega la coordinatrice dell'Osservatorio sul Recovery Lab della Cattolica Mariarosaria Marchesano 14 FEB 2023
le novità Così il governo prova ad aggirare i veti locali sul Pnrr Fitto ridisegna la governance del Next generation Eu: più poteri alla cabina di regia a Palazzo Chigi e dimezzamento dei tempi di approvazione. Oggi il vertice tecnico in previsione del Cdm di giovedì Redazione 14 FEB 2023