l'intervento Regioni in pressing per cambiare il Pnrr. Zaia: "Va rinegoziato" Anche i governatori iniziano a chiedere a Draghi di rivedere i piani del Recovery. Il presidente del Veneto: "Molti dei progetti previsti rischiano di non tener conto della bufera in arrivo" Redazione 16 MAR 2022
Mercati in corsia Le case di comunità non sono la risposta ai problemi cronici della sanità La domanda di salute sarà sempre più individualizzata ma in Italia si pensa di far fronte agli ospedali pieni con la burocrazia Gilberto Corbellini e Alberto Mingardi 14 MAR 2022
Pnrr di guerra Droni, satellity, cybersecurity: così il governo pensa di riscrivere i bandi del Recovery I bandi connessi ad alcuni progetti verranno ricalibrati, così da valorizzare al massimo il cosiddetto uso duale. Investimenti, cioè, utili per scopi sia civili sia militari 11 MAR 2022
Amministrazione incompetente Gualtieri assume perché in Campidoglio nessuno sa fare il Pnrr Arrivano da fuori i nuovi direttori di Rifiuti, Trasformazione digitale, Cybersecurity e Patrimonio. E c'è un nuovo bando per trovare i nomi giusti per Recovery, Trasporto pubblico e Rigenerazione urbana Gianluca De Rosa 09 MAR 2022
Editoriali Cambiare il Pnrr è un dovere Il conflitto in corso impone al governo due svolte di realismo sul Recovery Redazione 09 MAR 2022
Il piano per Roma Gualtieri inventa un genere, il programma post elettorale Presentati questo pomeriggio in Campidoglio “i 300 obiettivi in 180 giorni”, un po’ dieta chetogenica, un po’ tentativo di aggiustare il tiro dopo la figuraccia del piano di pulizia straordinario Gianluca De Rosa 07 MAR 2022
Primafila Creatività e artigianalità: il nuovo paradigma del saper fare secondo Gucci Sono le qualità fondamentali per l'innovazione. Ma ora è necessario che cambi l’approccio culturale della società nei confronti dei mestieri, perché ogni persona coinvolta nella produzione ha fatto la differenza. Il comparto moda sta facendo la sua parte Marco Bizzarri 04 MAR 2022
Succubi del gas "Puntare su produzione nazionale e rinnovabili”. La ricetta di Lanzetta (Enel) Dal caro bollette all'utilizzo dei fondi del Pnrr, passando per la dipendenza da Russia e Cina per l'approviggionamento di gas e batterie: il punto del direttore di Enel Italia sul mercato dell'energia, le prospettive e le possibilità 25 FEB 2022
Chi guida l’Europa adesso? Intanto facciamo funzionare il Pnrr italiano Mario Draghi ha una posizione non secondaria in questo big game geopolitico. Ce l’ha perché il destino del NgEu e più in generale dell’Unione appare legato al suo successo nella realizzazione del Piano del recovery Fabio Basagni e Marco Cecchini 18 FEB 2022
gran milano Dove andranno davvero i (pochi?) soldi lombardi del Pnrr La prima ricognizione delle risorse realizzata dalla Cna sui 5 miliardi (di 49) in arrivo. Green, Sanità e poca impresa Mariarosaria Marchesano 17 FEB 2022