Dati per orientarsi Minacce per il Pnrr: i lavoratori che non si trovano La mancanza di sviluppatori e programmatori rischia di vanificare in buona parte gli investimenti in termini di transizione digitale e green. La testimonianza degli imprenditori e il focus sulla robotica misteriosamente snobbato 29 LUG 2021
Missione 2 (quasi impossibile): riqualificare gli edifici pubblici Il Pnrr alla prova dell’efficienza energetica. Per la Corte dei conti è un’impresa anche sostituire una caldaia Guido Gentili 28 LUG 2021
Lo stato ha bisogno dei privati per governare il Pnrr. I dati di Generali Effetto Covid: 8 Italiani su 10 considerano la paura di ammalarsi in cima alla lista delle loro preoccupazioni. Così deve adattarsi anche il sistema assicurativo Mariarosaria Marchesano 21 LUG 2021
Editoriali Brutto ambiente in Commissione Contiani, Pd e Leu indeboliscono il Pnrr con un emendamento pericoloso Redazione 17 LUG 2021
Progetto Italia Costruire tra stato e mercato. Salini ci spiega dove va WeBuild “Il nostro programma va avanti con forza con l’obiettivo di essere sempre più il campione nazionale delle costruzioni e della progettazione. Lo spazio c’è", dice l'amministratore delegato 17 LUG 2021
Mr Bain ci dice perché sul green l’Italia ha guai da 3 mila miliardi "Ambire alla decarbonizzazione è corretto, ma in Italia scontiamo gap infrastrutturali, materiali e immateriali, che potrebbero mettere fortemente a rischio il raggiungimento degli obiettivi fissati dalla Commissione europea", dice Alessandro Cadei Mariarosaria Marchesano 16 LUG 2021
I nodi della riforma della giustizia tributaria. Parla Della Cananea Il presidente della Commissione interministeriale per la riforma: "55 mila casi pendenti in Cassazione, 50% di decisioni annullate. Così si frena la crescita". Serve specializzazione, ma c'è divisione sulla soluzione: giudici onorari o professionali? "Tocca alla politica decidere" 10 LUG 2021
editoriali Il motore delle riforme L’Italia cresce di più, ma è sempre fanalino di coda in Europa. Il Pnrr non basta Redazione 09 LUG 2021
Editoriali L’economia dell’Ue va meglio del previsto L’Italia è tra i paesi a maggiore ripresa di quest’anno. Occhio al 2022 Redazione 08 LUG 2021
Perché lo status quo della giustizia è il vero ostacolo per le riforme Dal titolo V alla burocrazia, dai tempi processuali agli interessi di categoria: invertire la tendenza si può, ma c'è bisogno di creare consenso attorno al Recovery plan Giacinto della Cananea 03 LUG 2021