Un tranquillo weekend di antisemitismo in Europa E’ stato un tranquillo weekend di antisemitismo in Europa. Non si esibirà il 22 agosto a Benicassim, vicino a Valencia, il musicista ebreo Matthew Paul Miller, in arte “Matisyahu”, celebre rapper americano di musica reggae e hip hop. 18 AGO 2015
La guerra di Chuck Schumer Il senatore muove il suo esercito contro l’accordo iraniano di Obama Redazione 12 AGO 2015
Terrore domestico Gli estremisti israeliani arrestati dallo Shin Bet sognano la Rivolta contro Gerusalemme. Linea dura 11 AGO 2015
Netanyahu contro il terrorismo interno Attacco dei settlers, muore bimbo palestinese. Giusta reazione del premier: “Questo è un atto di terrorismo. Lo stato di Israele adotta la linea dura contro il terrorismo, indipendentemente da chi siano gli esecutori”. Redazione 31 LUG 2015
Renzi rassicura la Knesset sul deal iraniano: "Condividiamo lo stesso destino" Il premier interviene al Parlamento israeliano e ribadisce l'appoggio italiano alla soluzione dei due stati con la Palestina. L'accordo con Teheran, ha detto, "E' un compromesso utile per il futuro della regione". Redazione 22 LUG 2015
Il mondo alla rovescia all’ombra del deal iraniano e di al Baghdadi Le alleanze perverse, i valichi aperti, le strette di mano e i poster strappati in giro per il medio oriente nel caos Rolla Scolari 25 GIU 2015
Intervista all’ambasciatore “Israele non è pronta a suicidarsi. I benpensanti si oppongano al boicottaggio” “L’accordo voluto dall’America non solo non blocca la via dell’Iran alla bomba atomica, ma ne facilita la costruzione”. Parla l'ambasciatore israeliano a Roma, Naor Gilon. 24 GIU 2015
Happening antisemita nel cuore d’Europa Ad Amsterdam, Israele è un vampiro che mangia bambini palestinesi Redazione 10 GIU 2015
Israele e Hamas hanno un nemico in comune dentro Gaza Lo Stato islamico dentro la Striscia provoca e lancia razzi, Israele non abbocca e per ora lascia fare a Hamas 08 GIU 2015
Contesa fogliante su Israele e la chiesa Chiesa cattolica, Palestina e Israele. Perché non c’è accordo “Gli ebrei hanno ucciso Gesù e per punirli, ha pensato la chiesa, Dio ha condannato gli israeliti a un’eterna diaspora”. “No, il riconoscimento mancato è reciproco. Non è questione di cattiva teologia ma di storia”. Due foglianti di rango si confrontano su un tema molto divisivo che affonda nella teologia e nella storia. 15 MAG 2015