L'editoriale dell'elefantino Il funerale del catafalco e l'incomprensibile diffidenza del Papa verso il sacro La Chiesa insiste nell'omologarsi al costume corrente. Ma se il Papa è come noi, come fa a esprimere da vicario chi disse che il suo regno non è di questo mondo? 04 APR 2024
le parole di francesco I vecchi rancori del Papa Il Papa ha deciso di anticipare il Giudizio promesso, dividendo la Chiesa in buoni e cattivi, pecore da una parte e capri dall’altra. Non c’è un campo intermedio, o si è con lui o si è contro di lui. È l’applicazione alla vita ecclesiale della massima peronista “al amigo, todo; al enemigo, ni justicia”. Agli amici tutto, ai nemici niente 03 APR 2024
Il racconto I guai politici del Vietnam, che poteva essere una Cina migliore L'arrivo di Papa Francesco potrebbe segnare una svolta nei rapporti tra la Santa Sede e Hanoi. Ma a rendere incerta la visita di Bergoglio ci sono gli scandali politici e finanziari, oltre alle dimissioni del presidente vietnamita Massimo Morello 28 MAR 2024
Roma Capoccia La Chiesa ortodossa copta sospende il dialogo con Roma. Motivo? “Fiducia supplicans” Da quando è stata pubblicata, la Dichiarazione Fiducia supplicans ha prodotto una frattura mai vista nella Chiesa in tempi recenti. L'ultimo segnale arriva dalla Chiesa copta che ha deciso di interrompere il dialogo ecumenico con Roma 23 MAR 2024
chiesa e comunicazione Il Papa media friendly Niente filtri o intermediari: la comunicazione la gestisce direttamente Francesco. Una strategia vincente fino a quando dipende da lui. Basta un Putin qualunque a scardinare tutto 20 MAR 2024
Tajani si smarca da Macron: "L'Italia esclude l'invio di truppe in Ucraina" "Non siamo in guerra contro i russi", dice il vicepremier e ministro degli Esteri. E quella di Vladimir Putin sul nucleare "è solo propaganda elettorale". "Le parole del Papa? È stato frainteso: era solo un messaggio a favore dei negoziati" 15 MAR 2024
Andrea's Version Ma quale Emerito, meglio Papa "così così" "Non mi chiamerò mai Papa emerito”, dice Francesco a quelli che speravano nel passo indietro visti i suoi problemi di salute 15 MAR 2024
Criticare il Papa si può, la geopolitica non è un dogma Mentre in Italia il cordone di sicurezza è composto da chi dice che il Papa non ha mai auspicato la resa ucraina e da chi, eroicamente, sostiene che il cardinale Parolin nella sua intervista è perfettamente in linea con il pensiero del Pontefice, più si esce dall’orbita vaticana e più le cose appaiono semplici: sulle questioni di geopolitica, il Papa non è per niente infallibile 14 MAR 2024
Il colloquio “Sull’Ucraina il Papa è l’unico leader da ascoltare”. Intervista a Michele Santoro L'ex conduttore televisivo presenta i candidati della sua lista pacifista per le europee, intanto ha trovato un alleato formidabile: "Francesco dice quello che pensiamo anche noi" Gianluca De Rosa 14 MAR 2024
Piccola posta Quando Francesco parla a ruota libera, è bene attendere prima di commentare Il Papa, pover'uomo. I suoi difensori accorati che rimproverano agli altri di non capire i suoi propositi, chiedendosi poi se sono stati traditi dalle precisazioni di Parolin 13 MAR 2024