lettere La bandiera bianca è lo specchio di un mondo in cui non da oggi vive Papa Francesco Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 13 MAR 2024
Editoriali “È Mosca che deve fermarsi” dice Parolin. Ma Bianchi attacca la Nato Dopo l'intervista del Papa alla tv svizzera, il cardinale segretario di stato riporta il treno sui giusti binari. L’ex di Bose però se la prende con l'alleanza atlantica e lascia intendere che è Zelensky a dover dire basta Redazione 12 MAR 2024
le dichiarazioni Parolin dice che a fermare la guerra dev'essere Mosca, non Kyiv (come ha detto il Papa) "A cessare il fuoco dovrebbero essere innanzitutto gli aggressori", dice il Segretario di stato vaticano dopo le parole di Francesco sul "coraggio della bandiera bianca" 12 MAR 2024
Piccola posta Non solo Papa Francesco. Perché tanti sono indulgenti con Putin e duri con Kyiv L'incomprensibile condiscendenza, di certe destre e certe sinistre, verso la Russia, che mai viene invitata ad arrendersi. Mentre si dà addosso all'altra parte, quella che si sta difendendo 12 MAR 2024
Un problema di nome Francesco Tali posizioni manifestate pubblicamente ledono il prestigio della Santa Sede sulla scena mondiale e causano danni irrimediabili al ruolo del Pontefice come capo spirituale. È sufficiente considerare la durissima Dichiarazione pubblicata ieri dalle Chiese d'Ucraina 12 MAR 2024
le parole Ucraina: il Papa elogia “chi ha il coraggio della bandiera bianca” "Quando vedi che sei sconfitto, che le cose non vanno, occorre avere il coraggio di negoziare", ha detto il Pontefice in un'intervista a RSI, ricordando di essersi proposto come mediatore: "Io sono qui" Redazione 09 MAR 2024
editoriali Papa Francesco demolisce (di nuovo) il gender Sul punto è chiaro, salvo cedere alle sirene mondane con “Fiducia supplicans” Redazione 01 MAR 2024
Attendendo lo scisma, la Chiesa tedesca processa la diplomazia vaticana: “Debole e limitata” Il tema del peso della diplomazia vaticana nell’attuale contesto di crisi mondiale allargata (la “Terza guerra mondiale a pezzi”) esula dagli scambi polemici con la Germania 27 FEB 2024
La Chiesa tedesca a un passo dallo scisma La Conferenza episcopale tedesca ha cancellato dall’odg la votazione (prevista per la prossima settimana) dello Statuto del Comitato sinodale che avrebbe dovuto istituire il Consiglio sinodale, già bocciato dal Papa perché in contrasto con “la struttura sacramentale della Chiesa cattolica” 21 FEB 2024
oltre l'apparenza Bergoglio e Milei, coppia improbabile ma tutt’altro che impossibile A prima vista, l’abisso è incolmabile: il presidente argentino è anarchico e il Papa olistico, uno individualista e l’altro comunitario, il primo turbocapitalista e il secondo non capitalista. Eppure a guardar bene tra i due esiste anche un terreno comune. I fatti parlano Loris Zanatta 19 FEB 2024