Dio ama le donne Le donne sorridono alla vita, alla morte, perfino al nulla. Basta osservare un filmino porno. Umberto Silva 03 AGO 2016
Il Papa, il terrorismo, il dio denaro Davvero uccidere un prete è come dare uno schiaffo a una suocera? L’illusione che la forza di una negazione sia utile per difenderci dal nuovo nazismo. Il terrorismo islamico spiegato con affetto a Papa Francesco – di Claudio Cerasa 02 AGO 2016
La pace del dio denaro La violenza dipende da un sistema economico che idolatra i soldi, dice il Papa. E sottintende che nella società moderna l’attrazione per i beni materiali sia più forte che in passato e che sia la molla delle guerre e del terrorismo. Ma grazie allo sterco del demonio il mondo non è mai stato così tranquillo. Lo dice Harvard. 02 AGO 2016
Ma se il rock lesbo, come la guerra di religione, non esiste? Inizia agosto e, bombardamenti in Libia permettendo, ci tuffiamo volentieri nelle saghe di paese e nelle strapaesane polemiche da ombrellone 02 AGO 2016
Il Papa: "Se parlassi di violenza islamica dovrei parlare anche di quella cattolica" "Il terrorismo cresce anche quando non c'è un'altra opzione in un mondo che mette al centro dell'economia il dio denaro e non la persona. Possiamo dire che il cosiddetto Isis si presenta come uno Stato islamico e come violento, ma non si può dire che l'islam sia terrorista". Le parole del Papa di ritorno dalla Giornata mondiale della gioventù di Cracovia. Redazione 01 AGO 2016
Provare a capire (e aiutare) Papa Francesco sull'islam Aldo Maria Valli, spesso critico con la posizione di Bergoglio sul terrorismo islamico prova a difendere le sue parole su guerra e religione. Cercando di capire perché sembrano così "fuori sincrono". Aldo Maria Valli 29 LUG 2016
Il silenzio di Francesco ad Auschwitz e le parole di Benedetto XVI dieci anni fa Questa mattina Papa Francesco è giunto ad Auschwitz, il campo di concentramento tedesco in Polonia in cui migliaia di ebrei furono uccisi durante la Seconda guerra mondiale. Il Pontefice ha scelto di pregare in silenzio sui luoghi dello sterminio nazista. Non è il primo Papa a visitare il campo di concentramento di Auschwitz. Dieci anni fa, nel maggio del 2006, anche Benedetto XVI si recò in quei luoghi. Ecco le parole che pronunciò allora. Redazione 29 LUG 2016
Quello che Papa Francesco dimentica della storia Se da un punto di vista politico, teologico e filosofico il discorso del Pontefice durante il viaggio verso Cracovia sulla "non" guerra di religione regge, è su quello storico che i conti non tornano. Antonio Gurrado 28 LUG 2016
Come salvare i nuovi martiri Una Chiesa aperta frena il terrorismo Non più Mosul o Aleppo: la guerra arriva sugli altari delle chiese europee. Il dialogo basta per difendersi dal jihad? La Chiesa e la ricerca di una terza via. Girotondo d’idee. Massimo Introvigne 28 LUG 2016