A un anno dall’annuncio del Papa, tutto tace sul fronte Medjugorje “Siamo lì lì per prendere delle decisioni. Poi si diranno. Per il momento si danno soltanto alcuni orientamenti ai vescovi, ma sulle linee che si prenderanno”. Era il 6 giugno di un anno fa e il Papa, rispondendo a una domanda a bordo dell’aereo che lo riportava a Roma dal viaggio a Sarajevo. 31 MAG 2016
La Pope star Francesco si diverte (ma Richard Gere?) Salvare i migranti a uno a uno, ognuno col suo giubbottino arancione, finché l’emergenza sarà risolta? No. Tener botta sull’Amoris Laetitia, contro tutti i crioconservatori del matrimonio tridentino, finché non gli sarà entrata in zucca la fluidità della dottrina? Ma va. Restare lì, a sfidare il ciclo del carbonio, finché la Terra laudata da tutte le creature sia salva? Macché. 31 MAG 2016
La risposta di don Loris Capovilla alla domanda “Come vedo la mia morte?” E’ morto, lucido centenario, don Loris Capovilla, che Papa Francesco aveva nominato fra i cardinali. Alcuni anni fa, molto prima che l’arcivescovo di Buenos Aires arrivasse al pontificato, don Loris rispose a una rivista catalana che dedicava un numero speciale alla domanda: “Come vedo la mia morte?”. Trascrissi allora e trascrivo di nuovo la sua risposta. Adriano Sofri 28 MAG 2016
Il progetto del Canale Secco in Costa Rica ricerca imprese italiane. Intervista al presidente Rivera Il paese sudamericano vuole puntare all'esportazione di materie prime, ma anche di beni manifatturieri ad alta tecnologia. Deve però fare i conti con i forti flussi migratori, le dispute confinarie e soprattutto il narcotraffico. Maurizio Stefanini 27 MAG 2016
E' morto il cardinale Capovilla, storico segretario di Giovanni XXIII Capovilla conobbe Roncalli nel 1950, quando quest'ultimo era nunzio a Parigi. Nel 1967, Paolo VI lo nominò arcivescovo di Chieti. Quattro anni più tardi, il trasferimento a Loreto. Dal 1988 era il custode della casa museo di Giovanni XXIII a Sotto il Monte. Redazione 26 MAG 2016
Il dramma di Papa Francesco Amoris laetitia svela l’impossibilità di coniugare il discernimento nei casi concreti con il compito della chiesa di predicare la Verità. Troppa casistica, servirebbe Pascal Stanislaw Grygiel 26 MAG 2016
Il filosofo Rémi Brague smonta il paragone papale tra Corano e Vangelo “L’idea di conquista è inerente all’anima dell’islam, è vero”, aveva detto il Pontefice, aggiungendo però che “si potrebbe interpretare, con la stessa idea di conquista, la fine del Vangelo di Matteo, dove Gesù invia i suoi discepoli in tutte le nazioni”. Ma il filosofo francese obietta. 25 MAG 2016
Pannella, defensor fidei Come un angelo necessario “intravisto un istante sulla soglia”, o un angelo sterminatore, o magari soltanto come un messaggero beffardo, con la sua lettera scritta a Papa Francesco, a mano e tremolante, Marco Pannella è venuto un’ultima volta a togliere la chiesa dai suoi imbarazzi. 24 MAG 2016
L'incontro tra Papa Bergoglio e l'imam di Al Azhar e il ritorno del marò Girone. Le notizie del giorno in breve Tutto quello che è successo lunedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 23 MAG 2016
Il Papa prova a far la pace con al Azhar E’ durato trenta minuti il colloquio tra il Papa e il Grande imam di al Azhar, Ahmed al Tayyeb, ricevuto in Vaticano. I temi del vis a vis erano il “comune impegno per la pace nel mondo, il rifiuto della violenza e del terrorismo, la situazione dei cristiani nel contesto dei conflitti e delle tensioni nel medio oriente e la loro protezione”. Redazione 23 MAG 2016