Mediazione vaticana tra Cuba e Stati Uniti Papa Francesco ha agito da catalizzatore di movimenti iniziati da tempo. Obama ieri ha detto che gran parte dei negoziati tra L’Avana e Washington si sono svolti nel territorio neutrale del Canada, ma che l’accordo finale è stato raggiunto in Vaticano, sotto la guida del Pontefice. Redazione 18 DIC 2014
Alle prese con le suore americane che vanno “oltre Cristo” Martedì il giudizio dopo la visita apostolica. Clima bonariao ma con forti problemi. La fede in discussione. 13 DIC 2014
Vaticano argentino. Papa Francesco alla Misa Criolla Oggi alle 18 note sudamericane a San Pietro. Creata nel 1964 dal compositore e studioso di folklore argentino Ariel Ramírez è diventata un successo mondiale suonata e cantata in tutto il mondo. Maurizio Stefanini 12 DIC 2014
Il “Sinodo secondo me” di Francesco, senza litigi né strane aperture “Oggi vorrei raccontare quello che è stato il Sinodo”, dice Francesco aprendo l’udienza generale del mercoledì in una piazza San Pietro come sempre gremita di fedeli intirizziti dal primo grande freddo di stagione. 11 DIC 2014
"Ve lo spiego io com'è andato il Sinodo". La versione di Papa Francesco "Non c'è stata una previa censura: ognuno poteva e doveva dire quello che aveva nel cuore, quello che sinceramente pensava", dice il Pontefice. Redazione 10 DIC 2014
Il Papa interroga i cattolici su contraccezione e aborto con un nuovo questionario Il pontefice chiede a fedeli, preti e vescovi "come promuovere un'efficace cultura della vita". Redazione 09 DIC 2014
I vescovi francesi si sono accorti che i cristiani bisogna cercarseli I vescovi francesi hanno forse capito che il modo migliore per risvegliare i fedeli assopiti nella terra sacra alla laïcité non è quello di demolire le chiese. 06 DIC 2014
C’è ecumenismo ed ecumenismo. Gli svizzeri sbracati, ad esempio, no il Papa ha tenuto un discorso che poco risalto mediatico ha avuto ma i cui contenuti paiono una sorta d’appendice allo slancio ecumenico messo in pratica nello scorso fine settimana. S’è soffermato sulle problematiche derivanti dai rapporti con le comunità protestanti. 03 DIC 2014
Verso la terza Roma Aggiornare l’iconografia della chiesa, con Papa Francesco, è uno sport facilotto. Ma dopo il viaggio in Turchia sarà impossibile non aggiornare quella del dialogo ecumenico con gli ortodossi, bloccata sul fermo immagine dell’abbraccio tra Paolo VI e Atenagora in Terra Santa, cinquant’anni fa. 02 DIC 2014
Papa Francesco un po’ stanco tra vestigia kemaliste e fuochi dell’islam Messaggio per la Turchia di Erdogan: “Musulmani, ebrei e cristiani godano dei medesimi diritti e rispettino i medesimi doveri”. 29 NOV 2014