La verità Da Allende al Vaticano. Storia dell’uomo che racconta senza filtri la Chiesa Luis Badilla, grazie al suo sito "Il Sismografo", è diventato un testimone insostituibile per capire davvero qualcosa dello stato pontificio Lucetta Scaraffia 27 SET 2023
Il Papa s'è perso l'America La distanza fra il Pontefice e gli Stati Uniti non è mai stata così ampia: alla frattura sul piano intraecclesiale si è unita quella sul fronte geopolitico. Nel terzo millennio, può Roma fare a meno della Chiesa americana? 16 SET 2023
Roma Capoccia - Spina di Borgo La cerchia del Papa si è chiesta perché a Kyiv lo spernacchiano e a Mosca lo ringraziano? Il punto di vista del popolo ucraino nei confronti del Pontefice è cambiato. Dall'inizio della guerra sono stati mossi diversi passi falsi che fanno applaudire i russi 14 SET 2023
piccola posta Caro Papa Francesco, non c’è da meravigliarsi se leggere Dostoevskij a Zaporizhia fa un effetto diverso Tornando sulla spinosa questione della Grande Russia, il Pontefice ha fatto il nome del grande scrittore che “oggi ci parla di umanesimo maturo”. Ma le parole fanno una gran fatica a significare la stessa cosa in luoghi diversi e in giorni e notti diverse 13 SET 2023
Editoriali Quel che Spadaro dimentica sul Papa e sulla guerra in Ucraina “Il Pontefice non è un politico”, dice il direttore della Civiltà Cattolica sul rapporto tra Francesco e il conflitto scatenato da Putin. Ma la frase sulla Nato che abbaia chi l’ha detta? Redazione 09 SET 2023
Similitudini Così Francesco (sulla Russia) e Amato (su Ustica) si spingono in zona Cossiga. C’è del metodo Bergoglio elogia il grande e sanguinario Impero russo, mentre l'ex presidente della Consulta riscrive in chiave quasi criminale la storia della Nato. “Non ti stupire se d’ora in poi mi vedrai fare il matto”, faceva dire Shakespeare al principe di Danimarca 06 SET 2023
Segnali Il Papa rivendica la strategia diplomatica con Xi, mentre Tajani atterra a Pechino e va a messa La Cina vieta ai vescovi di andare da Francesco, che intanto lancia nuovi messaggi al leader cinese. "La Chiesa non ha una agenda politica" afferma il Pontefice nel discorso dalla Mongolia 05 SET 2023
in Vaticano Così il Papa ha depotenziato la Segreteria di stato Quando le cancellerie protestano per i canali consueti, si rivolgono alla Segreteria di stato, chiamata a mettere toppe, ricucire, spiegare. Rincorrendo dossier mai passati sui suoi tavoli. Il risultato è che il Papa si è trovato senza protezioni, esposto alle “logiche di guerra” che inevitabilmente governano il quadro in situazioni del genere 01 SET 2023
diplomazia vaticana Il Papa ci ricasca, elogia i russi e crea un incidente diplomatico Dopo il durissimo comunicato della Chiesa greco-cattolica ucraina, è intervenuta la Nunziatura a Kyiv: "Il Papa non è imperialista". A difesa di Francesco, poi, anche un comunicato della Sala stampa vaticana 29 AGO 2023
Ortega caccia pure i gesuiti, la linea vaticana in Nicaragua è una catastrofe La Provincia gesuita dell'America centrale ha però reagito con un comunicato durissimo in cui parla di "crimini contro l'umanità" e sfida apertamente la coppia presidenziale. Tutto questo mentre il vescovo Rolando Álvarez resta detenuto in un penitenziario di massima sicurezza 25 AGO 2023