Parigi Non sentirsi più al sicuro né in Francia né in Israele: la storia di Debora e David Al Foglio la storia di due franco-israeliani e della loro vita dopo il 7 ottobre scorso: "Abbiamo una paura quasi irrazionale che i terroristi possano entrarci in casa. Viviamo la doppia angoscia per ciò che può succedere a Parigi e a Gerusalemme Mauro Zanon 16 NOV 2023
Parigi La fronda diplomatica scrive una nota: Macron è troppo filo israeliano, rovina la Francia Le Figaro rivela informazioni della "nota della dissidenza": "c'è una perdita di credibilità e di influenza del paese, e constata la pessima immagine del nostro paese nel mondo arabo Mauro Zanon 15 NOV 2023
L'indagine Il mandante delle stelle di David sui muri francesi è un moldavo pro russo Sono quattro e di nazionalità moldava i responsabili dei segni antisemiti apparsi sui muri di Parigi nei giorni scorsi: in mezzo ci sarebbe lo zampino della Russia Mauro Zanon 11 NOV 2023
In francia Duecentocinquanta stelle di David sui muri di Parigi: spunta la pista russa Una coppia moldava è stata vista "disegnare una stella blu" sul muro di una scuola. I due hanno dichiarato di aver agito sotto ordini di "un individuo in Russia" Mauro Zanon 07 NOV 2023
“L’antisemitismo sotto casa”. Il risveglio nauseato del XIV arrondissement di Parigi Una sessantina di stelle di David dipinte sui muri di case e negozi. Le voci incredule. Altri casi a Saint-Ouen-sur-Seine, Saint-Denis e Aubervilliers. Dal 7 ottobre, giorno dell’attacco terroristico di Hamas contro Israele, in Francia sono stati registrati 819 atti antisemiti Mauro Zanon 31 OTT 2023
il foglio della moda Nostalgia canaglia. Si può essere giovani e rimpiangere un passato non vissuto? Eccome Riflessioni sulle sfilate di Milano e Parigi e l’impatto del conosciuto sulle vendite. Perché in fondo, più che conoscere si vuole ri-conoscere. Stonando Battisti Beatrice Manca 07 OTT 2023
La visita Macron ad Ajaccio propone l'autonomia della Corsica ma "né contro lo stato né senza lo stato” Il presidente francese ha pronunciato un discorso solenne al Parlamento e ha dato una deadline di sei mesi ai gruppi politici còrsi per partorire un testo costituzionale che modifichi lo statuto del paese Mauro Zanon 28 SET 2023
in francia Cosa rischia Le Pen per l'accusa di "appropriazione indebita di fondi europei" La procura di Parigi ha chiesto il rinvio a giudizio per la sovranista francese, che già pensa a come evitare sanzioni troppo pesanti da parte dei giudici Mauro Zanon 25 SET 2023
Genio e sventura. Non c’è intellettuale nel ’900 più sfortunato di Walter Benjamin Hannah Arendt diceva che era come se un terribile “omino gobbo” lo avesse preso di mira. L’amicizia con Scholem e il fastidio di Adorno. La sua originalità non si faceva incasellare dall’accademia. Un libro Pierluigi Battista 16 SET 2023
Il figlio Via dal passato. Come diventare un altro? Rabbia, controindicazione e malinconie di una vita "Metodo per diventare un altro", l’opera più compiuta di Édouard Louis, mette per la prima volta esplicitamente al centro non tanto il desiderio di essere un individuo altro, ma il come diventarlo e le controindicazioni che se ne determinano Giacomo Giossi 09 SET 2023