Una madre contro l’islamizzazione Nadia Remadna ha fondato la Brigade des mères (Bdm), un’associazione di madri che non vogliono vedere il proprio figlio inghiottito dalla delinquenza o dalla radicalizzazione islamica. Sta alle donne reagire contro “il diavolo”. Mauro Zanon 30 MAR 2016
Crolla il turismo a Parigi. Ecco le conseguenze secondarie degli attacchi jihadisti Il Parisien stima un calo dei turisti del 20 per cento tra novembre e dicembre, ai primi posti per cancellazioni russi, giapponesi e italiani. Il business vale il 6-7 per cento del pil francese, il governo non sa come correre ai ripari Mauro Zanon 19 FEB 2016
Il ritorno degli Eagles of Death Metal a Parigi tra ricordi del Bataclan e "show catartico" “È il primo concerto del resto della mia vita”. La frase è di Emilie, una delle sopravvissute alla strage jihadista. Alle 21:10 gla band sale sul palco sulle note candide di “Il est cinq heures, Paris s’éveille” di Jacques Dutronc. Poi due ore di rock. Mauro Zanon 17 FEB 2016
La sfida di Uber a Renzi Il lobbista capo della società californiana avverte il premier: o stai con gli innovatori oppure con chi "brucia le auto", come a Parigi David Carretta 28 GEN 2016
L’occidente tra sofismi e sottomissione Un anno dopo Charlie, la Francia continua a piétiner sur place, a pestare l’acqua nel mortaio. Non c’entra la religione, non c’entra l’antigiudaismo, e al Bataclan erano solo compagni che sbagliano. Cronache da Parigi. 08 GEN 2016
A Parigi risuona ancora il grido "Allah Akbar" Nel primo anniversario della strage nella redazione del giornale satirico un uomo tenta l'assalto a un commissariato di polizia armato di coltello: ucciso. La Francia intanto si interroga sulla necessità di apparire "islamofobi" per difendere la libertà di parola Mauro Zanon 07 GEN 2016
Perché i musulmani scesi in piazza a Parigi per dire "stop Isis" erano così pochi Flop della manifestazione #StopDaesh domenica scorsa in Francia. Meno di 100 persone per le strade della capitale francese. L'islam moderato resta ancora un'idea astratta. Mauro Zanon 15 DIC 2015
“La chiesa diventa ridicola se sostiene teorie pseudoscientifiche sul clima” "La chiesa non può permettersi di dare il suo sostegno a delle ipotesi pseudoscientifiche che poi si dimostrano essere inaccurate per quelli che sono gli scopi umani”, dice al Foglio il professor James Schall, padre gesuita e fino a pochi anni fa titolare della cattedra di Filosofia politica alla Georgetown University di Washington. 11 DIC 2015
Inizia il Giubileo della misericordia, con un occhio al ghiaccio che si scioglie e alle miniere da chiudere Il Papa aprirà in mattinata la Porta santa, al termine della messa sul sagrato di San Pietro. Stasera la “sinfonia visuale” con pinguini, tartarughe e calamari giganti proiettati sul Cupolone. Greenpeace apprezza con un comunciato, "ma bisogna abbandonare le fonti fossili entro il 2050". 08 DIC 2015
Toh, un Cristo è risorto Chi l’avrebbe mai detto? Nella Francia martoriata dal terrorismo islamico affiora un nuovo cattolicesimo, per nulla salottiero, unico antitodo al laicismo esasperato. Il declino è evidente, solo l’islam continua a crescere. Ma “sta mutando il rapporto di forze all’interno della chiesa francese”. 07 DIC 2015