Sui vitalizi una grande lezione di diritto della Cassazione al Parlamento La Corte afferma che i vitalizi erano una “garanzia dell’attribuzione ai parlamentari, rappresentanti del popolo sovrano, di un trattamento economico adeguato ad assicurarne l’indipendenza” 30 LUG 2019
Assalto al Parlamento Ma quali divisioni, la maggioranza è unita nell’intento di abolire la democrazia rappresentativa Cesare Damiano 25 LUG 2019
Quelli che in difficoltà riscoprono la sovranità del Parlamento Il Movimento 5 Stelle voleva aprire il parlamento come una scatoletta di tonno. Ora lo sfrutta solo quando gli fa comodo Carmelo Caruso 25 LUG 2019
Salvini non va in Parlamento perché ha molto da fare Il ministro dell'Interno è troppo impegnato a rilanciare flat tax, sgomberi e censimenti di rom (per cui non viene pagato) Adriano Sofri 17 LUG 2019
Una corona per Mara Carfagna Le regole, il metodo antibulli, l’economia, l’immigrazione. Esiste una destra alternativa a quella di Salvini. Pazza chiacchierata con la vicepresidente della Camera Guido Vitiello 15 FEB 2019
La democrazia del carciofo, secondo Zanda Col disegno di legge sulla riduzione del numero dei parlamentari, 5 Stelle e Lega vogliono indebolire il Parlamento spogliandolo foglia dopo foglia, dice il senatore del Pd Luigi Zanda 08 FEB 2019
Gli altri rumori sinistri della Brexit Corbyn rifiuta le consultazioni della May. Il bluff della carta europeista Redazione 17 GEN 2019
La manovra gialloverde è il primo passo per affossare la democrazia rappresentativa Sono state sovvertite le procedure parlamentari che da anni garantivano l’esame della legge di Bilancio. Non si era mai visto. Oggi la Consulta decide sul ricorso presentato dal Pd Enrico Morando 09 GEN 2019
Guzzetta spiega a Fraccaro come funzionano i referendum in Svizzera "È un paragono improprio, da noi si propone di estendere questo tipo di consultazione a ogni campo. È una forma di giacobinismo disastroso". Parla il costituzionalista Valerio Valentini 08 GEN 2019