la polemica Barelli (Fi) replica a Crosetto: “Il Parlamento lavora poco? Noi siamo anche sui territori” Il capogruppo azzurro risponde al ministro dopo le parole sulle tempistiche “lente e antiquate” delle Camere rispetto ai ritmi del governo Redazione 31 LUG 2023
giustizia Con la sentenza sul caso Ferri, la Corte costituzionale ha posto il Parlamento nelle mani dei pm La Consulta ha annullato la deliberazione con cui, il 12 gennaio 2022, la Camera ha negato alla sezione disciplinare del Csm l’autorizzazione all’utilizzo delle intercettazioni riguardanti Ferri. Le implicazioni riguardano gli stessi equilibri tra potere politico e potere giudiziario Ermes Antonucci 25 LUG 2023
Se i deputati si considerano essi stessi per primi dei parassiti, chi siamo noi per contraddirli? Presi dallo sdegno per se stessi, persuasi d'essere dei mangiapane a tradimento, i deputati non difendono più il loro ruolo e diventa difficile farlo al loro posto 15 LUG 2023
Fuga da Montecitorio Effetto dei tagli e dimissioni record. I parlamentari non lavorano più È la vittoria dei Cinque Stelle: il Parlamento è talmente aperto che tutti scappano. La riduzione del numero di senatori e deputati doveva portare risparmio e invece provoca assenteismo e superficialità 28 GIU 2023
Maggioranza estiva A zonzo nel deserto in Senato. I parlamentari di centrodestra? Non vanno in Parlamento Luca Ciriani, ministro per i rapporti con il Parlamento, cerca i membri della sua maggioranza. Tutti assenti in Aula. Si lavora solo martedì e mercoledì 27 GIU 2023
A Bruxelles Il romanzo del Qatargate scritto dal giudice Claise (dimesso) è sempre meno credibile L’ennesimo colpo di scena è arrivato con le dimissioni del grande accusatore (e romanziere): suo figlio è in affari con Ugo Lemaire, figlio dell’eurodeputata socialista Arena, citata più volte nelle indagini, senza tuttavia subire lo stesso trattamento riservato a Panzeri, Giorgi, Kaili e altri. L'inchiesta appare sempre più come una farsa 20 GIU 2023
Dopo la morte del Cav. Stop del Parlamento? "L'indebolimento delle Camere è un processo in corso da tempo", dice Fini L'ex presidente della Camera: "Scelta senza precedenti, ma presa dagli organi preposti e non dal governo. Favorevole al dibattito su premierato, presidenzialismo e semi-presidenzialismo. Ma manca quello sul rafforzamento del potere legislativo" Redazione 15 GIU 2023
Altro che Cina. Taiwan è il nostro alleato naturale, dice Picierno "L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia ha aperto gli occhi al mondo". Ecco perché fare affari con le autocrazie è stato un errore, anche delle sinistre europee 04 MAG 2023
il sondaggio Come si informano i parlamentari? Ecco la dieta mediatica (con il Foglio sul podio) Secondo una rilevazione Quorum/YouTrend, tra deputati e senatori vanno forti le reti Rai. Ci si informa molto sui social e il nostro giornale ha il terzo miglior punteggio in quanto ad attendibilità Redazione 23 MAR 2023
Il commento L'intervento di Renzi sulla strage di Cutro è un piccolo capolavoro di oratoria Il leader di Italia Viva è salito in cattedra e il Parlamento è sembrato ammirare lo stile e i modi di un tempo, di chi conosce la pratica democratica. Ora gli ottusi capiranno perché è un conferenziere ben pagato 09 MAR 2023