“Liberal in limousine”. Crisi e limiti di Hillary spiegati da un liberal Nel suo ultimo libro Fraser racconta il pedagogismo delle elite americane e ricostruisce la storia dei "Limousine Liberal", congerie spesso incoerente ma ben presente nella storia americana. Ecco perché il Partito Democratico non rappresenta più la working class, mentre il Partito Repubblicano ne ha preso il posto. Antonio Donno 15 SET 2016
Perché nel discontento londinese sta scappando la voglia di scorribande estive extrapartito 19 LUG 2016
Altro che Roma e Milano, il campanello d'allarme per Renzi potrebbe risuonare da Torino Il secondo turno delle elezioni comunali di domenica ci dirà qual è la salute del renzismo. Ma se a Roma, Milano e Napoli sono da escludersi grandi rivoluzioni, la sconfitta di Piero Fassino potrebbe significare un cedimento strutturale del consenso attorno al premier. Sergio Soave 19 GIU 2016
Ma quanto sono alle vongole i censori dell’usurpazione al potere Un intellettuale di passaggio, tra i più queruli sputasentenze che ora vanno per la maggiore, ha definito il boy scout che ci governa un “usurpatore”. Fantasia zero. Il termine era stato impiegato con baldanza per attaccare Berlusconi, anche lui considerato un outsider pericoloso. 19 GIU 2016
Ma quale test nazionale? Raggi prima a Roma se la vedrà con Giachetti al ballottaggio. A Milano è testa a testa Sala-Parisi. Fassino il più votato a Torino, dovrà battere la grillina Appendino al secondo turno. A Bologna male Merola, De Magistris non passa (ancora). Chi ha vinto e chi ha perso al primo turno delle elezioni comunali. 06 GIU 2016
L'occupazione negli Stati Uniti che rallenta e il secondo fondo Atlante. Le notizie del giorno in breve Tutto quello che è successo venerdì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni Redazione 03 GIU 2016
La prescrizione agita la maggioranza (c'è chi vorrebbe processi infiniti) Area popolare contro la proposta avanzata dai senatori del Pd: avvio dei termini di prescrizione alla notizia di reato e stop dopo la sentenza di primo grado. Zanda prova a cucire la spaccatura. Redazione 27 MAG 2016
Lo scontro nel Pd sul referendum costituzionale e l'impeachment mancato di Dilma. Le notizie del giorno in breve Tutto quello che è successo lunedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 09 MAG 2016
La sfida del Pd (con retromarcia) alle manette facili contro il Pd Fanfani, membro laico del Pd in Csm, chiede di verificare la legittimità della decisione dei magistrati sul caso Uggetti: “Mai visto in 40 anni un arresto per turbativa d’asta”. Scoppia la polemica con le toghe di Area e lui ci ripensa: "Non chiederò l'apertura di una pratica". Redazione 04 MAG 2016
Passeggiate romane Tra referendum, alleanze con i grillini e amministrative, tutte le mosse della minoranza pd per sconfiggere Renzi Spiazzata da Letta e D’Alema sul ddl Boschi, la sinistra dem guarda a Di Maio per mettere in difficoltà il governo. E accoglie con soddisfazione ai candidati renziani in difficoltà nelle città. Redazione 13 APR 2016