L’altro referendum. Le scissioni pd spiegate con l’addio alla questione morale Ci sono due sinistre dentro la stessa sinistra. Due sinistre che si scannano su quasi tutto ma la cui scissione sentimentale passa prima di tutto da qui. Dalla fine di un’epoca. Dalla fine, forse definitiva, della questione morale. 18 APR 2016
Riforme, trivelle, elezioni a Milano. C’è un piano per far cadere Renzi? Le mosse della minoranza pd, tra sogno e realtà: dalla sconfitta di Sala a Milano a giugno, al referendum di domenica sulle trivelle, alla valanga del referendum confermativo a ottobre sulle riforme costituzionali, la madre di tutte le battaglie renziane, perché, come ha detto il presidente del Consiglio, “se non passa mi dimetto”. Redazione 14 APR 2016
Se per Boldrini il referendum è un atto d’amore Come quel tale del Pd (nome? boh) che l’altra sera in tv non sapeva se essere per il sì o per il no al referendum delle trivelle, quando c’è un referendum si può essere molto confusi, tanto sulle trivelle quanto sull’istituto referendario in sé. 14 APR 2016
Passeggiate romane Tra referendum, alleanze con i grillini e amministrative, tutte le mosse della minoranza pd per sconfiggere Renzi Spiazzata da Letta e D’Alema sul ddl Boschi, la sinistra dem guarda a Di Maio per mettere in difficoltà il governo. E accoglie con soddisfazione ai candidati renziani in difficoltà nelle città. Redazione 13 APR 2016
Il dopopartita della politica Alzarsi una mattina e dire che con la politica può bastare, ma non necessariamente dopo aver perso: può anche trattarsi di un allontanamento-nascondimento à la Greta Garbo (o Mina), di uno scarto fatto per non doversi mai vedere sul viale del tramonto o per preparare la rivincita. 11 APR 2016
C’è una piena che può travolgere Renzi Le direzioni ammaestrate non bastano. C’è un progetto che rischia di impantanarsi. Giudici, corporazioni, insinuazioni non si sconfiggono senza una formula più radicale che superi lo schema del partito di sinistra. 07 APR 2016
Altro che golpe. Leggere Gramsci per capire che Renzi sta rivitalizzando il Pd Il partito del premier è gramsciano, una versione reloaded dello strumento che organizza il consenso e lo trasforma in politica e arte di governo Mario Sechi 06 APR 2016
Nel suo libro a vignette Staino descrive il Pd meglio di una riunione pd Oggi in uscita il nuovo libro a fumetti sulla politica e la sinistra: il viaggio di Bobo alla ricerca di Veltroni, tra un Sabino Cassese “giurista e cartomante”, un Gianni Cuperlo che recita l’Amleto con D'Alema e un magico Beppe Grillo. 06 APR 2016
Trinità in opposizione: tre in uno, uno in tre Discordie e opposizione sulle trivelle e il caso Guidi: Cuperlo-Speranza-Emiliano, l’Idra dei “no Renzi” alla direzione Pd (come nel libro di Staino?). 05 APR 2016
Passeggiate romane Congiure nel Pd Continuano e si accentuano le tensioni all'interno del Partito democratico. Tra sondaggi allarmanti, gufi e avvoltoi, c’è chi pensa già al dopo Renzi. Con due nomi in testa. Redazione 05 APR 2016