Le papere del Campidoglio La sinistra cerca un sindaco e ne trova troppi, gli altri starnazzano Redazione 27 GEN 2016
Zanda ci spiega cosa si capisce della sinistra quando si attacca a Verdini Certo Denis Verdini che vota con il Pd le riforme istituzionali è una cosa un po’ strana, incongrua, un po’ alla bar di Guerre Stellari, “ma anche i Cinque stelle che votano Altero Matteoli presidente della commissione Lavori pubblici…”. 26 GEN 2016
Così Renzi scopre improvvisamente chi può arrestare il suo governo Per la prima volta da quando è a Palazzo Chigi, Renzi si è accorto della presenza di nemici veri e concreti e non di semplici e innocue figurine. 25 GEN 2016
Bonzi del Pd e vedove dell’enricolettismo, chi è senza Verdini scagli la prima pietra I finti tonti, ecco, fanno i finti tonti. Quando parlano di Verdini o del partito della nazione o della “essenza” del Pd, della sua natura incorrotta; quando parlano di questa legislatura con toni indignati, alla ricerca di una identità ferrigna; quando alludono con aria di storici sapienti al trasformismo come antico male italiano. 22 GEN 2016
Ecco cosa vuole davvero la minoranza del Pd Il congresso anticipato, l'abdicazione di Renzi e l'arma del referendum sulle riforme istituzionali. Note a margine della direzione del Pd Redazione 22 GEN 2016
Gli scazzi, da senior, dei Giovani Democratici Oggi sono scaduti i termini per la raccolta firme per le candidature. A marzo ci sarà il congresso nazionale dei GD per trovare il successore di Andrea Baldini. Spaccatura tra i Giovani Turchi per la doppia candidatura. E si litiga sul metodo di votazione. 22 GEN 2016
Verdini (per ora) non è in maggioranza Ecco la composizione delle nuove commissioni parlamentari che non premia l'ex berlusconiano Redazione 21 GEN 2016
Passeggiate romane Minoranza in affanno Al Nazareno venerdì prossimo sarà battaglia. I bersaniani pungolano Renzi, ma evitano di contarsi Redazione 20 GEN 2016
I “surreali” pm di Bologna e la domanda sul ruolo dei magistrati che il Pd comincia a porsi Lo hanno capito anche a sinistra, forse. Lo hanno capito anche i vecchi nemici di Silvio Berlusconi, ora, e lo dicono sottovoce ma con convinzione, con aggettivi che lampeggiano come fulmini e accuse che rimbombano come tuoni. 20 GEN 2016
“Sì, l’ipocrisia c’è” sulle unioni civili “L’ipocrisia c’è. Sarebbe stata meglio una limpida battaglia sul matrimonio da estendere agli omosessuali, una contesa chiara, fuori e dentro il Parlamento, senza arabeschi, più giusta nei confronti dell’opinione pubblica e forse anche più coraggiosa, onesta". Parla Alfredo Bazoli. Redazione 19 GEN 2016