Il vero errore di Renzi a Roma è stato abbandonare la Capitale alle élite La catastrofe del Pd romano non deriva dalla base, come sostiene qualcuno, ma dai vertici, laddove non è stato in grado di agire politicamente e di arginare la demagogia giustizialista di Marino – di Sergio Soave Sergio Soave 30 OTT 2015
L’unica occasione che ha Renzi per non affondare su Roma In 25 firmano le dimissioni dalla Giunta. Ora si pensa al futuro. Fare della Capitale un laboratorio politico del partito prossimo renziano. Impossibile? Perché la metamorfosi del Pd è oggi possibile partendo dalla tragica parabola della disavventura di Marino in Campidoglio. Ma a un paio di condizioni – di Mario Sechi Mario Sechi 30 OTT 2015
Ignazio, Corradino (e Beppe) Il problemino di Renzi di guidare un partito aperto, senza deragliare 30 OTT 2015
Ignazio, Che Il destino clinico e baro di Marino tra dimissioni ritirate e nuova fase daje Ci vediamo in Aula. Sì, l’abbiamo capito, ma prima bisogna passare dallo psicologo perché l’interpretazione delle pulsioni, delle idee e dei sogni di Marino va oltre le capacità di analisi politica. Servirebbe uno strizzacervelli, perché non tornano più l’Io e l’Inconscio. Mario Sechi 29 OTT 2015
Marino ci ripensa e ritira le dimissioni. L'irresponsabilità del Pd Il dietrofront, già annunciato a mezze parole domenica ai suoi sostenitori durante la loro manifestazione in Campidoglio, è così compiuto. E' ancora sindaco, ma per quanto? Redazione 29 OTT 2015
Tre piccole controverità Marino e l’irresponsabilità del Pd. Il bipolarismo e la lezione di Parisi e Rajoy. I confini si governano. Cosa ci dicono questi tre casi di Renzi e il Partito democratico. 29 OTT 2015
Marino e la notte del Pd La storia del sindaco uscente di Roma è da slavina partitica ed è diventata una valanga comica, una scena nella quale perfino facendo la comparsa si casca nel terreno letale per la politica: il ridicolo Mario Sechi 28 OTT 2015
Cosa lega ancora Renzi e Orfini dopo la sfiducia del premier sul caso Roma Orfini, negli ultimi giorni, pare uno che dall’altare è precipitato nella polvere (ci si mettono, anonimi, anche i consiglieri comunali pd, quelli che ieri sui giornali sibilavano: “Orfini è stato un errore”). 28 OTT 2015
Se un uomo entra in casa mia per rubare e io ho una pistola, che faccio? Molte fumisterie nel dibattito sull'omicidio di Vaprio D'Adda. Il governo (voto 5) tentenna troppo sulla giustizia e si becca un calcio dal capo dell'Anm. Berlusconi (voto 8) si riaffaccia, pochi applausi ma tanto coraggio. La poca utilità dei dissenzienti nel Pd (voto 4). Brunetta (voto 4) continua a ringhiare ma non morde. Marino da ricovero - Il pagellone di Lanfranco Pace alla settimana politica 24 OTT 2015
Il pasticcio Marino e l’irresponsabilità del Pd Quando un partito delega alle procure la risoluzione dei suoi problemi succede sempre che le non scelte poi si pagano più di una cena in osteria pagata con le carte di credito sbagliate. 23 OTT 2015