La disfatta dei nemici di Renzi e Berlusconi Non mi oppongo – tra l’altro come titolare del copyright sulla continuità dei due “fenomeni” non potrei proprio – quando si dice che Renzi fa le stesse cose che faceva Berlusconi. 24 SET 2015
I numeri del Pd dello scorso anno spiegano come sarà il Pd del futuro Il fenomeno è stato descritto: chi vince, chi perde e a spese di chi. Ma c’è qualcosa di più sintetico ed esplicito che può essere estratto dai dati elettorali mettendo a confronto le percentuali ottenute dai tre partiti nelle 110 province italiane. Ecco quale. Roberto Volpi 23 SET 2015
Bersaglio Grasso Il debito con Bersani, il ritardo sui tempi di Renzi, la tentazione del putsch di Palazzo, la tagliola. Oplà, salta fuori come un jolly dal cilindro il discorso anti mafiologicamente corretto, instrumentum regni di chi a una critica politica oppone un argomento fuori contesto, la biada ideale per il giornalismo collettivo a caccia di benpensanti da ciclostile. Mario Sechi 23 SET 2015
Cuperlo, il panno morbido della sinistra La battuta non era per nulla male – “alla fine di quella partita ha sorpreso il fatto che l’allenatore del Giappone abbia detto che è favorevole al Senato elettivo” – offerta in garbata replica a Matteo Renzi che, un po’ gradasso comme d’habitute, aveva paragonato le riforme del governo alla vittoria giapponese nel rugby. Redazione 22 SET 2015
Cicchitto I Love You Fabrizio Cicchitto è un compagno che sbaglia, d’accordo tutti, ma guai a chi ce lo tocca. Il suo ritratto davvero sgraziato letto ieri sul Giornale è soltanto l’ultima goccia di fiele gratuito che cola su di lui. Alessandro Giuli 22 SET 2015
Scissione & Liberazione Sbarazzarsi della sinistra dei centauri, andare alle urne e ottenere più seggi di prima. “Chi di scissione ferisce di scissione perisce”. Cosa manca a Renzi per schiacciare l’opzione Tsipras. Appunti sulla direzione del Pd. 21 SET 2015
Tutti figli suoi Cinquanta sfumature di renzismo, ecco il catalogo minimo (vecchia guardia, ex nemici, in incubazione, in nuce, in potenza). 21 SET 2015
Che cos’è una sinistra senza ideali Come cambiano i partiti? Come si conquistano elettori? Chi non intercetta la modernità? Dalle ideologie agli interessi: quella rivoluzione copernicana su come ottenere il consenso per governare. Intervista a Carlo De Benedetti. 18 SET 2015
Renzi sogna(va) Calabresi come sindaco di Milano Che fare con il sindaco di Milano? L’idea di Renzi è un candidato capace di mettere insieme tutte le anime del centrosinistra al punto da rendere non indispensabili i gazebo. Redazione 18 SET 2015
O la va o la spacca… Renzi va in Aula e scopre che la vera fragilità del governo ora si chiama Ncd La riforma costituzionale arriva oggi al Senato. I numeri di Lotti, i timori per lo spappolamento del partito di Alfano Redazione 17 SET 2015