La minoranza senza scacchiera Può darsi che la questione del Senato elettivo e il conflitto tra maggioranza e minoranza del Pd siano una partita a scacchi d’una sottigliezza e di una lungimiranza degne di Kasparov e Fisher, tutto è possibile. 16 SET 2015
Il Pd di Renzi vuole il museo del fascismo “Si può cancellare la storia? No”. Il sindaco renziano di Predappio dice al Foglio che, finalmente, è pronto ad aprire il primo museo sul Ventennio in Italia. “E’ una battaglia culturale. Renzi? Mi ha detto di andare avanti”. Redazione 15 SET 2015
Corbyn spiegato agli amici di Ezio Mauro E’ l’ora di Corbyn, almeno per un certo numero di poeti e per i lettori di Rep. Il fatto che su quelle basi non sia governabile una società è secondario, no? La palude onirica delle sinistre e l’eccezionalismo italiano (e renziano). 14 SET 2015
Non solo Corbyn. C’è una sinistra europea che sogna una nuova internazionale antagonista In attesa di capire se otterrà consensi elettorali consistenti, la risposta alla crisi della sinistra riformista in Europa ribalta maggioranze interne ai partiti e crea nuovi poli radicali. Durerà? Redazione 14 SET 2015
Il compagno Alfa Altro che rilancio del centrodestra. Angelino Alfano si è accasato con Renzi e viaggia felice sotto le bandiere del centrosinistra. E i suoi? Affondino pure, lui si è già salvato. Mario Sechi 13 SET 2015
Mediare stanca La piccola Monaco del Pd finisce con un felpato “lavoro comune”. Ma basta uno sbuffo e salta tutto 11 SET 2015
Soldi tanti, benedetti e subito. Il fundraising del Pd funziona Il tramonto dei finanziamenti pubblici, le case del popolo e la contesa con i vecchi tesorieri di Ds e Margherita, la necessità di reinventare le fonti di approvvigionamento, il lento successo del 2 per mille (i sostenitori superano gli iscritti), le cene degli scandali e quel coming out di Bersani. 10 SET 2015
Mitologia politica dell’impossibile Il ritorno del Cav. dalle nebbie, la leadership di Fitto, la scalata stellare di Luigi Di Maio, il trionfo di Salvini, la grande sinistra che va da Bersani a Madre Teresa, le elezioni anticipate subito e altre bellurie inverosimili. 10 SET 2015
I leader politici passano, ma Vasco resta sempre lì Da Bersani a Renzi. Breve storia del riuso politico delle canzoni della rockstar, prese in prestito dai candidati-cacciatori di commozione Stefano Pistolini 08 SET 2015
Perché la rottamazione entra nella fase della “pax renziana” Cernobbio, scuola, chiesa, sindacati, magistrati. Per il premier non esiste più un nemico con nome e cognome (a parte Matteo Salvini), bensì un’idea astratta: l’avversario-bricolage. 08 SET 2015