Prima che faccia sera. Di Mezzogiorno, sanità e altri annunci Questo pomeriggio a largo del Nazareno la direzione del Partito democratico discute del Sud. Matteo Renzi aprirà con il suo intervento. Questi sono, intanto, gli appunti critici preventivi di Paolo Cirino Pomicino, ex ministro dc che il sud lo conosce bene. Molto bene Paolo Cirino Pomicino 07 AGO 2015
Rai, prove di "micro Nazareno" Le nomine televisive e alcuni "lasciapassare" parlamentari dell'opposizione sui voti in Aula non sono resurrezione del Patto, ma il segnale che Renzi e il Cav. hanno un interesse comune. Di legislatura Redazione 06 AGO 2015
La legittimazione che si morde la coda Per decenni la sinistra l’ha negata al Cav. Ora il Pd la nega a Renzi Redazione 04 AGO 2015
Mattarella e quel ruolo di argine contro le tentazioni renziane di voto anticipato Dopo il discorso del presidente della Repubblica alla cerimonia del Ventaglio si è riaperto il tema dei temi ovvero chi abbia davvero le chiavi della legislatura. Alessandra Sardoni 03 AGO 2015
Il Partito del pranzo con la cena Alfano fa l’occhiolino e cerca casa nel Pd. Ma a Renzi non conviene - di Alessandro Giuli Alessandro Giuli 31 LUG 2015
Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi Il Pd è come l’aeroporto di Fiumicino, si blocca per incendio doloso. Prendete il caso Azzollini I senatori se ne infischiano della propaganda dei manettari e votano secondo documenti (e coscienza), il Pd per una volta non si mette in fila tra quelli che sbavano in piazza con la roncola. Risultato? Il titolo del Corriere: “Il Pd salva Azzollini e si spacca”. “Serracchiani: chiediamo scusa. Guerini: no, abbiamo valutato le carte”. Mario Sechi 30 LUG 2015
Come salvarsi da Ignazio Marino L’ecologia, l’inquinamento, lo stufato della pedonalizzazione, dell’acqua pubblica, del Giubileo e della “ripartenza”, il “nuovo inizio”. Che cosa c’è dietro il luogocomunismo moralizzatore del calamitoso sindaco di Roma. 28 LUG 2015
Podemos o governo? La sinistra europea (e italiana) e il dramma di dover essere “di destra”. Ciò che giorno dopo giorno risulta evidente all’interno del nuovo bipolarismo è che una opposizione che non vuole essere “incredibile” ma semplicemente “credibile” è costretta a tenersi il più possibile distante dall’opposizione incredibile 26 LUG 2015
Giachetti, il renziano non moralisteggiante che Renzi vuole a tutti i costi a Roma I tanti volti dell'ex radicale, paladino delle battaglie per i diritti civili ma anche legalista all'occorrenza 26 LUG 2015
Renzi e il coraggio di schiacciare il pulsante reset con Crocetta e Marino Ogni giorno in più di governo Marino-Crocetta corrisponde a un giorno in più di debolezza del governo Renzi Redazione 23 LUG 2015