L'analisi Perché non convince l'accordo tra l’Italia e la Cina sull'intelligenza artificiale. I pericoli in un report Il piano triennale firmato in occasione del viaggio di Meloni a Pechino solleva perplessità su una delle sei linee d'azione: la tecnologia. In particolare, le regole giuridiche cinesi in merito all'utilizzo dell'IA prevedono un doppio standard di non si è parlato abbastanza e che ha a che fare con i "valori socialisti" Stefano Cingolani 31 LUG 2024
La missione Il Cavour salpa per l'Indo-Pacifico, ma zitto zitto. Meloni non vuole irritare la Cina Sabato inizia la missione asiatica del Carrier strike group italiano, che parteciperà alle più grandi esercitazioni militari congiunte con le Forze armate del Pacifico. Ma Palazzo Chigi non vuole grandi annunci: il problema è la visita a Pechino della presidente del Consiglio 29 MAG 2024
Tutti gli scandali sportivi di Pechino dopo le accuse di doping ai Giochi di Tokyo Dopo l'inchiesta del New York Times e dell'emittente tedesca Ard si è accesa una luce sull'agenzia mondiale antidoping Wada. Sun Yang, Wang Junxia, Dong Fangxiao, Peng Shuai: la Cina ha una lunga storia di sistema di doping, pratiche illegali e insabbiamenti nelle competizioni sportive Priscilla Ruggiero 24 APR 2024
Il caso L’assistente del sovranista tedesco Krah è una spia di Pechino La spia della Cina nel Parlamento europeo dice molto delle attività del ministero della Sicurezza cinese in Europa e dell'avvicinamento del paese all'estrema destra Ue 23 APR 2024
La spia del futuro I video educativi del ministero della Sicurezza cinese che legittimano il controspionaggio Da quando è entrata in vigore la nuova legge sul controspionaggio di Pechino il Guojia anquan bu ha aperto un suo account su WeChat e ha iniziato a pubblicare video e contenuti multimediali per “sensibilizzare” i propri cittadini sui social media cinesi. Il mini video "investigazione segreta": "sono il tuo io del futuro" Priscilla Ruggiero 30 MAR 2024
I guai di Pechino L’economia cinese arranca, ma per Xi è più importante lo yuan Crescita del pil nel 2023 ai minimi da trent'anni, popolazione in calo, vendite al dettaglio sotto le attese. Gli investitori esteri scappano ma il presidente cinese è molto più interessato a far crescere il peso della moneta del paese Mariarosaria Marchesano 18 GEN 2024
Isole inospotali Le Maldive tramano per rompere con l’India e avvicinarsi a Pechino "Non siamo il cortile di casa di nessuno, siamo uno stato indipendente e sovrano", grida il presidente Mohamed Muizzu, chiedendo a Modi che vengano ritirate dal paese le truppe entro il 15 marzo prossimo. Nelle relazioni dell'arcipelago ora l'obiettivo è la Cina Francesca Marino 16 GEN 2024
verso il voto Così la guerra ibrida cinese contro le presidenziali a Taiwan si sta intensificando L'influenza di Pechino sull'opinione pubblica di Taipei in vista delle elezioni, spiegata dal segretario generale del Consiglio di sicurezza nazionale di Taiwan, Koo Li-Hsiung Priscilla Ruggiero 09 DIC 2023
Un Foglio internazionale Il Ventunesimo secolo non sarà necessariamente cinese, dice Nicolas Baverez L’incontro a San Francisco tra il presidente americano Joe Biden e il suo omologo Xi Jinping ci fornisce alcuni insegnamenti preziosi. L'articolo su Le Figaro del 19 novembre 27 NOV 2023
i numeri La Cina è la principale piattaforma globale per aggirare le sanzioni alla Russia L'Unione Europea alle prese con il gigante asiatico sul transito dei materiali sotto embargo che però finisco comunque nelle mani di Mosca 14 NOV 2023