verso il voto Così la guerra ibrida cinese contro le presidenziali a Taiwan si sta intensificando L'influenza di Pechino sull'opinione pubblica di Taipei in vista delle elezioni, spiegata dal segretario generale del Consiglio di sicurezza nazionale di Taiwan, Koo Li-Hsiung Priscilla Ruggiero 09 DIC 2023
Un Foglio internazionale Il Ventunesimo secolo non sarà necessariamente cinese, dice Nicolas Baverez L’incontro a San Francisco tra il presidente americano Joe Biden e il suo omologo Xi Jinping ci fornisce alcuni insegnamenti preziosi. L'articolo su Le Figaro del 19 novembre 27 NOV 2023
i numeri La Cina è la principale piattaforma globale per aggirare le sanzioni alla Russia L'Unione Europea alle prese con il gigante asiatico sul transito dei materiali sotto embargo che però finisco comunque nelle mani di Mosca 14 NOV 2023
Meloni rinuncia alla Cina per non aprire un altro fronte Viaggio a Pechino rimandato "a data da destinarsi". Il silenzio assenso sull’uscita dalla Via della seta: "Basta una mail". E intanto i suoi ministri lavorano all'uscita indulgente. Il 28 novembre arriva in Cina la ministra dell'Università Bernini Simone Canettieri e Giulia Pompili 14 NOV 2023
La cupa nube su Pechino Non solo la morte di Li Keqiang. La Cina è in una lenta involuzione 28 OTT 2023
I "pacifinti" di Pechino La Cina non condanna Hamas e chiede di fermare l’escalation. Lo stesso schema pro Russia Il gigante asiatico si è detto "preoccupato per l'escalation in Israele" richamando alla calma. Le stesse dichiarzioni fatte per l'invasione dell'Ucraina suggeriscono come a Pechino non interessi la pace, ma la stabilità internazionale 11 OTT 2023
Editoriali Il Belgio mette sotto osservazione la logistica di Alibaba. Lezioni da imparare Le spie cinesi sono praticamente ovunque, addirittura tra i pacchi in consegna. Il ruolo di Cainiao, una delle sussidiarie logistiche del gruppo fondato da Jack Ma Redazione 06 OTT 2023
cronaca appassionata La gran goduria di Sinner. Vince e ci fa dimenticare Panatta e Pietrangeli (viva!) Il nuovo numero quattro del mondo batte Medvedev per la prima volta e vince il torneo di Pechino. Ora già pensa a migliorarsi per conquistare un torneo dello slam Marco Ferrante 04 OTT 2023
Oltre la Via della Seta Tajani a Pechino parlerà di diritti umani come fa la Sapienza? Il ministro degli Esteri è in Cina per una delle missioni diplomatiche più complicate della sua vita. Intanto all'università romana è previsto un evento con Padma Choling, l’uomo di Pechino sanzionato dal Tesoro americano per violazione dei diritti umani 04 SET 2023
Niente San Valentino, matrimoni o figli. I "no" delle nuove generazioni in Cina Se Pechino offre sussidi, estende le politiche delle nascite e annulla le norme approvate anni prima dal partito stesso per contenerle, i giovani cinesi dicono: nessun messaggio, pubblicità o legge ci faranno cambiare idea Priscilla Ruggiero 26 AGO 2023