I complotti da 500 milioni di dollari di Pechino per schiacciare le proteste Il Partito comunista ha risposto alle richieste politiche dei manifestanti mettendole di fatto a tacere. Nei confronti della politica Zero Covid invece ci sono "segnali di apertura" Priscilla Ruggiero 03 DIC 2022
Regalare i nostri dati a Pechino è un pericolo per la democrazia. Un libro In questo momento è in corso nel mondo una battaglia per la sovranità dell’informazione e la Cina la sta vincendo grazie anche a popolari social network come Zoom o TikTok. Il saggio di Aynne Kokas Maurizio Stefanini 03 DIC 2022
Pechino come Hong Kong: le manifestazioni cinesi come quelle dell’ex colonia I simboli e gli slogan di Hong Kong in Cina. Dalle proteste di piazza Tiananmen nell’89 alla rivoluzione degli Ombrelli a Hong Kong nel 2014 ai fogli bianchi di oggi in tutto il paese Priscilla Ruggiero 30 NOV 2022
il metodo di pechino Manette e condanne. La lenta e paziente strategia cinese a Hong Kong La sentenza del processo nei confronti di sei personaggi di spicco della società civile dell'ex colonia e il nostro stato di perenne distrazione con Pechino 26 NOV 2022
Il jubensha, il gioco di ruolo popolarissimo tra i giovani cinesi che il Partito non riesce a controllare Significa "sceneggiatura dell'omicidio" e l'obiettivo è quello di ricostruire i fili della trama di un giallo e smascherare l’assassino. Ma le nuove regole tracciano linee rosse sulla mania dei millennial Priscilla Ruggiero 15 OTT 2022
in cina Il dissenso contro Xi prende forma a Pechino, che preferisce l'autocensura Un "guerriero coraggioso" cala due striscioni da un ponte nel quartiere universitario della capitale. La crepa prima del Congresso Priscilla Ruggiero 14 OTT 2022
il viaggio Pelosi riparte e la Cina circonda Taiwan. Ma la vera punizione è economica Da giovedì le Forze armate cinesi useranno proiettili veri fino a sedici chilometri di distanza dalle coste taiwanesi. Bloccati anche alcuni scambi commerciali con l'isola: Pechino ha sospeso l’importazione di frutta e pesce e l’esportazione di sabbia naturale (un guaio per i microchip) 03 AGO 2022
Memorie L'eclissi di Hong Kong, la città dove oriente e occidente si mescolavano L'ex colonia britannica sta perdendo uno dopo l'altro tutti i tasselli della propria identità, a causa della repressione di Pechino. Rimane la memoria di un luogo dove il respiro si liberava e si faceva più profondo Francesco Palmieri 01 AGO 2022
Il regime cinese ti censura mentre condividi un file scritto. Il controllo assoluto L’avvento dei servizi cloud ha aumentato la capacità di controllo e oppressione del governo di Pechino. Il caso dell'autrice che si è ritrovata bloccata fuori dal romanzo che stava scrivendo Pietro Minto 20 LUG 2022
editoriali L’assalto cinese a Trieste Fallito il tentativo di acquistare il porto, la Cina ci riprova con i treni Redazione 02 LUG 2022