I numeri della Commissione svelano la truffa e i danni del governo gialloverde Bruxelles rivede le stime di crescita per l'Italia che resta ultima nell'Eurozona. E sul deficit aggiunge: nel 2019 salirà al 2,9% e non al 2,4 come previsto dall'esecutivo Mariarosaria Marchesano 08 NOV 2018
Il governo del cambiamento è una Prima repubblica squattrinata La sequenza di insuccessi evidenziata da pil calante, disoccupazione crescente e lavoro assente asfissierà i legastellati Filippo Taddei 03 NOV 2018
L’economia vacilla ma i populisti alzeranno la posta à la sudamericana Il pil è fermo, una crescita del pil all’1,5 è lunare. Ridurre il deficit è utile. Però Lega e M5s tireranno dritto, di nuovo Guido Tabellini 02 NOV 2018
Spagna socialista batte Italia sovranista sei a zero di crescita Il pil spagnolo sale dello 0,6 per cento nel terzo trimestre, quello italiano è fermo. C’entra la continuità con Rajoy e con l’Europa Renzo Rosati 02 NOV 2018
Dito medio a chi? Numeri veri e in controtendenza (psicologica) spiegano perché a Piazza Affari sono contenti 02 NOV 2018
Cinque mesi di decrescita infelice Dopo i dati sulla crescita arrivano quelli sul lavoro: a settembre persi 34.000 occupati con la disoccupazione che torna a salire. Dalla Borsa allo spread tutti i numeri da incubo del governo gialloverde Redazione 31 OTT 2018
Paura per la crescita zero La Borsa di Milano arranca dietro la corsa dei listini europei spinti dall'ottimismo dei mercati asiatici e di Wall Street. Dopo la brusca frenata del pil nel terzo trimestre, si accentuano i dubbi sugli obiettivi della manovra economica Mariarosaria Marchesano 31 OTT 2018
Quota Zero La crescita si arresta e per gli osservatori la manovra non sarà espansiva Redazione 31 OTT 2018
Dopo la Tav si blocca anche il pil. Arriva la decrescita infelice Nel terzo trimestre 2018 il prodotto interno dell'Italia rimane fermo. Una doccia fredda anticipata per il governo che, salvo miracoli, a fine anno dovrà fare i conti con una crescita lontana dall’ottimistico più 1,2 per cento indicato nel NaDef Marco Fortis 30 OTT 2018
Numeri da paura Non c’è “manina” che fa peggiorare le prospettive per l’economia italiana. Conto dei danni di governo: spread, Borsa, banche, conti pubblici, fiducia, pil. E poi c’è l’effetto contagio Mariarosaria Marchesano 30 OTT 2018