Zero crescita nel primo trimestre gialloverde. Che succede in Borsa I dati Istat rallentano il listino di Milano: il pil è fermo per la prima volta da tre anni. Pesano anche le incertezze sulla manovra che domani dovrebbe arrivare in Parlamento Mariarosaria Marchesano 30 OTT 2018
Il grande bluff del calo delle tasse. Nel 2019 la pressione fiscale resterà ferma L’aspetto paradossale è che la riduzione monstre delle imposte è già avvenuta negli anni passati per opera dei governi Renzi e Gentiloni tanto criticati dai gialloverdi Marco Fortis 27 OTT 2018
L'Ufficio parlamentare Bilancio boccia (ancora) i numeri della manovra gialloverde Nel documento inviato a Bruxelles il governo critica la scelta dell'organismo di non validare i conti: “Informazioni parziali e obsolete”. La replica dell'Upb: “Affermazione sorprendente. Ribadiamo la valutazione” 16 OTT 2018
I conti non tornano e Juncker mette in guardia: nessun favore all'Italia Il presidente della Commissione Ue dice che qualsiasi deroga alla manovra susciterebbe reazioni rabbiose tra gli stati membri. Si aspetta il responso dei mercati, che per gli analisti sarà negativo Mariarosaria Marchesano 16 OTT 2018
L'Fmi esorta l'Italia a non cambiare le riforme. La Borsa prova a rialzarsi Il Fondo monetario conferma le stime di crescita al ribasso e peggiora le previsioni sul rapporto deficit/pil. Spread sotto quota 300 ma per gli analisti tornerà a innalzarsi nel breve periodo Mariarosaria Marchesano 09 OTT 2018
Servire il debito Con la “manovra del popolo” l’Italia avrà la spesa per interessi più alta d’Europa Redazione 09 OTT 2018
Elefanti sovranisti nel negozio della ripresina I dati positivi del commercio sono la coda di uno slancio quasi finito Redazione 09 OTT 2018
I “numerini” della manovra e le tre soluzioni possibili per il futuro Una simulazione delle implicazioni delle misure del governo circa l'andamento del rapporto tra debito pubblico e pil Paolo Manasse* 06 OTT 2018
Il governo tentenna e Tria riprende il controllo sulla trattativa per la manovra Borsa in rialzo e spread in calo dopo l'apertura a ridurre il rapporto deficit/pil dal 2020. E' atteso per oggi il testo del Def Redazione 03 OTT 2018
Così si azzoppa un’economia in ripresa e si mettono a repentaglio i conti pubblici Il 2,4 per cento è più di un numero. E non può essere ignorato: significa fregarsene (non dell’Europa) ma del debito e di una strategia per crescere Marco Fortis 02 OTT 2018