L'analisi I non trascurabili problemi della proposta Abi di mettere un tetto al debito pubblico Il presidente dell'Associazione bancaria italiana Patuelli vuole un limite all'aumento del debito pubblico in valore assoluto. Un'idea stravagante, che solleva qualche dubbio e che se applicata potrebbe avere effetti non rosei per l'andamento della nostra economia. Qualche spunto Mario Seminerio 28 MAG 2024
Editoriali La rotta indicata dal Fondo monetario internazionale per il post europee Il governo dovrà inevitabilmente ragionare su un forte aggiustamento fiscale, migliorando un modello oramai insostenibile. Bisogna usare meglio le risorse disponibili e puntare sulle riforme Redazione 23 MAG 2024
granmilano Altro che overtourism, la Lombardia ha un pil viaggi da record. Spiega Mazzali Gli indotti provocati dal turismo fanno crescere l'economia regionale, divenendone asset strategico. L'ambizione è fidelizzare il turista Giovanni Seu 18 MAG 2024
Le proposte Come le istituzioni comunitarie dovrebbero ripensare il social housing Il capo dei costruttori europei ci spiega perché i partiti devono lottare per un nuovo Next Gen Giorgio Santilli 18 MAG 2024
Numeri contrastanti Il pil dell’Italia è tornato ai livelli del 2007, ma il debito pubblico torna a crescere Il sentiero stretto di Meloni tra crescita debole e debito che cresce. Cosa dicono le ultime statistiche di Istat e Commissione Stefano Cingolani 16 MAG 2024
di cosa parlare stasera a cena L'Ue torna a crescere e l'inflazione si è data una gran calmata Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi 15 MAG 2024
Di cosa parlare stasera a cena Il pil dell'Italia cresce ancora, nonostante tutto Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 30 APR 2024
editoriali La Cina dei passi indietro I dati sulla crescita e la fiducia nel paese visto da fuori: sempre peggio. L’incubo di Pechino si chiama “foreign direct investment”, gli investimenti diretti da aziende estere, crollati del 19 per cento nei primi due mesi dell’anno Redazione 17 APR 2024
Uno sguardo positivo Perché il pil record degli Stati Uniti smentisce l’impianto cupo dell’agenda trumpiana Le previsioni del Fondo monetario internazionale infondono un po' di ottimismo: l’economia va, spinta dalla locomotiva americana Stefano Cingolani 16 APR 2024
L'analisi Cosa non torna nelle previsioni ottimistiche di Bankitalia sul pil L’unica vera buona notizia per la macroeconomia è la frenata dell’inflazione, già nel 2024. Del resto, la previsione legata alla crescita è rimasta ferma anche per il 2025 e il 2026 Giorgio Santilli 09 APR 2024