DI COSA PARLARE STASERA A CENA I dati economici non brillanti del secondo trimestre Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 01 SET 2023
i dati Il pil è più basso delle stime: l'Istat rivede a -0,4 per cento il secondo trimestre La crescita italiana è in lieve ribasso rispetto alle previsioni, ora l'economia è in flessione per il secondo trimestre consecutivo. La variazione acquisita per il 2023 è pari a +0,7 per cento Redazione 01 SET 2023
Editoriali Perché cala la fiducia dei consumatori in Italia I dati Istat dipingono un quadro di preoccupazione dovuto a un clima di incertezza. Inflazione persistente e stretta monetaria annunciano una frenata del pil Redazione 30 AGO 2023
Lettere Tagliare le tasse di due punti di pil per una riforma davvero di destra Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 03 AGO 2023
Niente eco(nomia)-ansia Perché non c’è ancora da preoccuparsi per il calo del Pil italiano La crescita nel secondo trimestre va peggio del previsto (-0,3 per cento). Ma l’Eurozona riparte. E il treno c’è Giuseppe De Filippi 31 LUG 2023
L'editoriale dell'elefantino Il pil salvato dalle popstar. Serve un Superbonus concerti Il balzo in avanti dell’economia Usa trainata da Taylor Swift è forse una balla, ma bisognerebbe piantarla con l’ostilità verso i rave, il rock e le adunate degli ultraturisti 29 LUG 2023
L'Italia cresce più di Francia e Germania. Il Fmi alza le previsioni del pil a +1,1 per cento nel 2023 L'economia italiana va a gonfie vele, spinta dalla corsa dei servizi e del turismo. L'aggiornamento trimestrale del World Economic Outlook 26 LUG 2023
Editoriali Il circolo virtuoso dell’innovazione Le startup crescono, ma come farle diventare imprese? Pil e lavoro. Uno studio della Fondazione ricerca & imprenditorialità in collaborazione con Srm Centro Studi e ricerche del gruppo Intesa Sanpaolo Redazione 15 GIU 2023
Numeri e prospettive Addio “zero virgola”, siamo primi nella crescita. E’ il modello Italia Dopo aver brillato nel 2021 e nel 2022, la nostra economia sorprende anche nei primi tre mesi del 2023: più 1,9 per cento rispetto al primo trimestre dello scorso anno. La migliore per crescita tra le prime sei economie avanzate, sia su base congiunturale sia su base tendenziale Marco Fortis 09 GIU 2023
la stima L'Istat ha rialzato le stime di crescita per il 2023: più 1,2% Secondo l'Istituto di statistica il pil quest'anno crescerà più del previsto, per poi rallentare l'anno prossimo Redazione 06 GIU 2023