La crescita, la transizione verde e le riforme. Il Pnrr di Kyiv I pannelli solari a Bucha e la nuova contraerea che salva (sempre) molti milioni in infrastrutture ucraine Cecilia Sala 06 GEN 2023
Lettere Su tre partite il governo si gioca il voto positivo fin qui ottenuto Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 03 GEN 2023
previsioni I buoni segnali sulla crescita ci sono, il rischio di guai sul Pnrr pure Il governo si concentri sugli investimenti pubblici del piano. Per il 2023 infatti si prevede che i consumi non migliorino e che il rialzo dei tassi possa spiazzare i privati. Ma anche che si spendano i 40 miliardi dell'Ue, 2 punti di pil che potranno tenere a galla l'economia Marco Leonardi 28 DIC 2022
Meloni ha deciso: a gennaio arriva il decreto per modificare la cabina di regia del Pnrr Il ministro Fitto vuole ridefinire la governance del Recovery e prepara un provvedimento ad hoc. Ma le modifiche andranno concordate con la Commissione europea, che non ammette stravolgimenti rispetto all'impianto di Draghi né ritardi sull'attuazione del Piano 27 DIC 2022
Lettere Bene il divieto dei cellulari in classe, con una penitenza ai genitori Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 21 DIC 2022
Meloni è pronta a esultare: missione compiuta sul Pnrr per il 2022 L'annuncio verrà dato durante la conferenza di fine anno, il 29 dicembre, ma la riunione con la Commissione di ieri ha sciolto gli ultimi dubbi: i 55 obiettivi previsti per il secondo semestre sono stati conseguiti, e valgono 21,8 miliardi. Il lavoro di Fitto, "lo stalker", la continuità con Draghi, il senso dell'immotivato catastrofismo sovranista 21 DIC 2022
editoriali Dare stabilità alle imprese, please Il nuovo codice appalti può funzionare, le regole che cambiano sempre no Redazione 17 DIC 2022
editoriali Berlino chiede mini-modifiche al Pnrr, ma non sono una giustificazione per Roma La Germania chiede più tempo per digitalizzare le sue ferrovie causa ritardi nei lavori di una delle sette tratte interessate dal piano, e un ricalcolo delle sovvenzioni a due case farmaceutiche che non sono riuscite a sviluppare un vaccino anti Covid su scala commerciale. Meglio a non strumentalizzare il piccolo ritocco tedesco Redazione 16 DIC 2022
Per il Pnrr la Meloni pensa a un "decretone" di fine anno. Ma la furbata non convince Bruxelles In ansia sugli obiettivi di dicembre, al governo studiano l'ipotesi di un provvedimento d'urgenza con tutte le misure in sospeso. Ma la Commissione ha già espresso perplessità: ecco i motivi. E poi c'è la Germania, con Lindner critica le richieste italiane: "Chiedete sempre manovra espsansive, e ora che ci sono i miliardi non li spendete?" 13 DIC 2022
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Nordio apre la stagione della riforma della Giustizia sfidando i tabù Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 06 DIC 2022