Euporn - il lato sexy dell'europa Può la destra europea sopravvivere ai suoi ex? L’ex Angela Merkel, l’ex Sebastian Kurz e i colori che cambiano nella mappa politica dell’Ue. Qualche nome (e idea) per il futuro Paola Peduzzi e Micol Flammini 21 OTT 2021
Gli effetti del voto in Germania Perché la disfatta dei conservatori tedeschi segna la fine dell'egemonia del Ppe L'aura e l'autorevolezza di Merkel aveva permesso di nascondere il declino europeo del Partito popolare europeo, che resta la più grande famiglia politica dell'Ue. Ma ora la sua influenza sarà fortemente ridimensionata. Gli effetti sul Consiglio europeo e il rischio revanscismo 27 SET 2021
lo scenario Salvini tra Orbán e Draghi. La tesi Brunetta Col leader di Fidesz che diventa la pietra dello scandalo a Bruxelles, perde consistenza la prospettiva salviniana del partito unico a destra del Ppe. La strada alternativa tracciata dal ministro forzista 25 GIU 2021
Il caso Salvini continua a perdere pezzi a Bruxelles: fuori anche la Regimenti L'europarlamentare annuncia la fuoriuscita dal gruppo Identità e Democrazia. "Auspico che un partito unico di centrodestra possa esserci il prima possibile". La strategia di Tajani per portarla nel Ppe Redazione 21 GIU 2021
Europa Ore 7 Il piano di Recovery dell'Italia è tra i primi approvati Il commissario al Bilancio, Johannes Hahn, è stato rassicurante. “L'Italia deve essere fiduciosa che il denaro che sarà raccolto in giugno e luglio potrà essere usato per il prefinanziamento”, ci ha detto Hahn durante una conferenza stampa. Secondo Hahn, le emissioni dovrebbero bastare per trasferire l'intero ammontare della quota di prefinanziamento per il primo gruppo di paesi, tra cui l'Italia. Hahn ha definito come “molto improbabile” l'ipotesi di dover ricorrere a un sistema di allocazione pro-rata del prefinanziamento. 09 GIU 2021
Weber al Foglio: ecco le condizioni per discutere con il Ppe Salvini dovrà dimostrarsi "costruttivo", "affidabile" e "responsabile". "In Italia abbiamo un buon primo ministro, che vuole attuare il Recovery Fund l'agenda delle riforme nazionali. Questo è l'obiettivo di quest’anno e i partiti farebbero bene a sostenerlo", ha detto il capogruppo del partito popolare europeo 08 GIU 2021
le contraddizioni leghiste Salvini alla corte di Orbán, mentre a Via Bellerio ci si azzuffa per la poltrona di Giorgetti Il viaggio a Budapest del leader leghista, che omaggia il premier ungherese rimasto isolato. La via sbarrata verso il Ppe, le tensioni con la Meloni e il conflitto con l'agenda Draghi. E intanto Grimoldi fa la guerra a Fontana, e il Carroccio resta ancora senza un responsabile Esteri 30 MAR 2021
Orbán vuole fondare un partito sovranista europeo. E chiama Salvini Dopo l'addio al Ppe, il primo ministro ungherese incontrerà Lega e Pis per discutere della creazione di una nuova forza nazionalista. Il cammino tortuoso del Carroccio, diviso tra normalizzazione europeista e spinte populiste 19 MAR 2021
Editoriali Il ghirigoro leghista I corteggiamenti a Orbán, l’attrazione verso l’est illiberale e il paravento draghiano Redazione 13 MAR 2021
Europa Ore 7 Orbán toglie al Ppe il problema Orbán La permanenza di Orbán aveva provocato una frattura sempre più larga tra l'ala conservatrice (Cdu-Csu e Forza Italia), compiacente con il premier ungherese, e quella liberale (le delegazioni dei paesi nordici e dell'est) che invece chiedeva l'espulsione 04 MAR 2021